Condizioni Generali di Cabiria

Condizioni generali

Modulo d’ordine per fornitura Cabiria S.C.S. a r.l.

    Estremi Offerta Cabiria:

    Email:

    Denominazione sociale:

    Sede Legale:

    Codice Fiscale:

    Partita IVA:

    PEC:

    Nome e Cognome Legale Rappresentante:

    La scrivente (nel seguito indicata come “Cliente”) in persona del legale rappresentante avente tutti i poteri per impegnare la società nel presente accordo, con la compilazione ed invio del presente documento commissiona a Cabiria SCS a r.l. (cod. fisc. e partita iva 01713700340) con sede in Parma via Minozzi 10/A (nel seguito indicata come “Fornitore” o “Cabiria”) la realizzazione del/i progetto/i di comunicazione e web descritti nell’Offerta Cabiria indicata in oggetto ed allegata al presente insieme al documento “Introduzione ai Servizi di realizzazione dei Siti Web”.
    Si accettano ed approvano singolarmente, quale condizione essenziale dell’incarico e del rapporto contrattuale conseguente, le condizioni generali di fornitura qui di seguito estese applicabili ai servizi oggetto dell’Offerta accettata indicata in oggetto.

    DATA:

    Condizioni generali di fornitura

    1 – Definizioni

    Condizioni generali di fornitura: il presente testo.
    Contratto: l'accordo di realizzazione di servizi di comunicazione o di servizi web, composto dal su esteso Modulo d'Ordine con le presenti Condizioni generali e l’Offerta di Cabiria richiamata nell’oggetto del Modulo d’Ordine.
    Fornitore o Cabiria: Cabiria Società Coop Sociale a r.l. (cod. fisc. e partita iva 01713700340) con sede legale in Parma, Via Minozzi 10/A – INDIRIZZO PEC cabiria@pec.cabiria.net.
    Cliente: la persona fisica o giuridica che affida al Fornitore l'incarico di realizzare il Progetto indicata nel su esteso Modulo d’Ordine facente parte del presente testo.
    Modulo d'Ordine: il modulo qui sopra esteso esso stesso parte del presente testo.
    Offerta: l’Offerta Cabiria richiamata in oggetto ed allegata dal Cliente al presente testo, previa sottoscrizione, essa comprende anche il documento “Introduzione ai Servizi di realizzazione dei Siti web” anch’essa indicata in oggetto.
    Parte: il Cliente od il Fornitore.
    Parti: il Cliente ed il Fornitore.
    Prezzo: il corrispettivo dovuto dal Cliente al Fornitore in pagamento del Progetto così come quantificato dal Fornitore nell’Offerta richiamata nel su esteso Modulo d’Ordine.
    Progetto: il servizio/i e/o le attività, opere oggetto del Contratto.
    Servizio: l'attività di realizzazione di servizi di comunicazione o di servizi web, resa dal Fornitore al Cliente in esecuzione del Contratto descritta nell’Offerta.

    2 - Oggetto

    1. Ai termini e condizioni del presente Contratto il Cliente incarica il Fornitore, che accetta ritornando al Cliente il presente testo sottoscritto, di realizzare il Progetto, definito nell’Offerta Cabiria richiamata nel su esteso Modulo d’Ordine, comprensiva del documento “Introduzione ai Servizi di realizzazione dei Siti Web”, relativo ad alcuni dei Servizi come descritti nei paragrafi che seguono.

    2. Definizione, consistenza, Prezzo, modalità di pagamento ed ogni altro elemento del Progetto sono fissati nell’Offerta, mentre la relativa disciplina è dettata dai termini qui di seguito pattuiti.

    3 - Registrazione di nomi di dominio internet (internet domain names)

    1. Qualora il Cliente, avesse necessità di registrare/rinnovare la registrazione, di uno o più nomi a dominio presso un venditore abilitato alla registrazione (“Registrar”), dovendosi provvedere alla diretta intestazione del nome in capo al Cliente, a tale incombenza provvederà il Cliente medesimo sottoscrivendo i documenti necessari e versando quanto dovuto direttamente al Registrar.

    2. In nessun caso il Fornitore è responsabile per la mancata registrazione o mancato trasferimento del/dei nome/i a dominio scelti così come per la decadenza della registrazione ed ogni altra conseguenza della mancata attivazione/sospensione/termine di tale Servizio che sia conseguente alla mancata/ritardata esecuzione di atti (invio di richieste, contratti, documenti) o mancato/ritardato pagamento di quanto dovuto dal Cliente al Registrar (od a terzi).

    3. Una volta attivato o trasferito il nome a dominio, sarà cura esclusiva del Cliente conservarne/disdettarne la registrazione a seconda delle sue necessità direttamente relazionandosi con il Registrar o terzi a seconda della disciplina contrattuale applicabile.

    4. Sarà cura del Cliente verificare i termini di rinnovo del/dei nome/i a dominio ed il Fornitore non sarà, pertanto, in alcun modo responsabile per il mancato mantenimento del/dei nome/i a dominio per periodi successivi e, nel caso in cui sia convenuto il rinnovo, sarà cura e responsabilità unica del Cliente provvedere agli atti e versamenti dei corrispettivi dovuti al Registrar necessari per conservarne l’intestazione.

    5. Le Parti concordano che soltanto al Cliente spetterà la custodia e detenzione dei codici di autenticazione ed accesso al nome di dominio (come, per esempio, il codice “authinfo”) pur impegnandosi il Cliente a comunicare al Fornitore ogni dato utile per consentire l’esecuzione dei servizi oggetto del contratto.

    4 - Realizzazione di un sito web (hosting escluso)

    1. Oggetto del Servizio è la realizzazione di un nuovo sito web o la revisione di un sito web esistente, come specificamente indicato nel Modulo d'ordine e nell’Offerta comprendente anche il documento “Introduzione ai Servizi di realizzazione dei Siti web”, ed ha per oggetto la sola attività che precede la collocazione on-line del sito.

    2. Salvo i ritardi del Cliente nel pagamento o nel conferire al Fornitore i dati e le informazioni necessari allo sviluppo del sito, il Fornitore seguirà i tempi di sviluppo indicati nell’Offerta e nella corrispondenza successiva ed, in ogni caso, il Fornitore non potrà essere considerato responsabile per ritardi o disservizi dipendenti da soggetti terzi.

    3. Quale condizione essenziale del Contratto il Cliente conferma che il Fornitore non è in alcun modo responsabile per i contenuti testuali, fotografici ed iconografici del sito sia per la versione da esso stesso Fornitore realizzata sia per le modifiche apportate dal Cliente successivamente alla consegna, ciò in quanto non competono al Fornitore verifiche di tipo alcun tipo e nemmeno sotto i profili legali in merito al contenuto del sito (p. es. disciplina dei segni distintivi, appartenenza di opere dell’ingegno di carattere creativo protette dal diritto d’autore, diritti di proprietà industriale od intellettuale, segreti industriali o commerciali, trattamento dei dati personali c.d. “privacy”, comunicazioni obbligatorie, commercio elettronico, pubblicità, obblighi presenti nella disciplina legale del settore del Cliente, limiti al diritto di cronaca/satira, diritto al nome) limitandosi unicamente il Fornitore a garantire l’originalità e disponibilità del sito nel suo complesso ed anche nelle parti derivanti da terzi subfornitori rese disponibili al Cliente da Cabiria e con l’esclusione di tale garanzia per le parti rese disponibili dal Cliente.

    4. Con particolare riferimento ai contenuti multimediali il Cliente prende espressamente atto ed accetta il fatto che immagini e video sono nella titolarità esclusiva del Fornitore o di terzi che ne detengono tutti i diritti: il relativo utilizzo è acquisito in licenza d’uso non cedibile a terzi né utilizzabile in modo diverso da quello previsto dal Fornitore nell’esecuzione del Contratto, il Fornitore si riserva di specificare eventuali ulteriori limiti d’uso per dare corso ad eventuali adempimenti nei confronti dei fornitori di immagini/video (per esempio quanto previso nella licenza https://www.shutterstock.com/it/license) nonché di indicare l’obbligatorietà di eventuali menzioni relative al copyright di terze parti a seconda della provenienza e dell’uso.

    5. Come precisato all’art. 11.3 è espressamente esclusa ogni garanzia di sicurezza del sito e dei dati da esso raccolti rispetto a minacce informatiche di qualsiasi tipo che non siano note, mentre la sicurezza del sito rispetto a minacce note è subordinata alla sottoscrizione di un contratto di manutenzione (le cui specifiche norme sono indicate al punto 5 che segue) che consenta di monitorare il progressivo mutamento delle esigenze di sicurezza aggiornando la struttura del sito internet medesimo: in difetto di tale aggiornamento, col passare del tempo, il sito potrebbe rivelarsi fonte di SPAM e perdita di sicurezza e venire segnalato come “connessione non sicura” da sistemi di sicurezza od informazione (anche i programmi di navigazione su internet - c.d. “browser”), tutto ciò che esula integralmente dalla responsabilità del Fornitore in assenza di valido accordo in merito.

    6. Qualora la costruzione del sito avvenga tramite template personalizzabile da CMS (‘Content Management System’) per mantenere la piena funzionalità del sito e la sicurezza e l’integrità dei dati e dei contenuti presenti sul sito stesso è necessario che abbia luogo un aggiornamento di tale template e dei plugin installati in via continuativa. Cabiria non è responsabile del mancato aggiornamento di template e plugin nel caso non sia incaricata anche della manutenzione del sito come più oltre disciplinata (art. 5). Inoltre, esiste la possibilità che i template cessino di essere aggiornabili: sarà cura di Cabiria, qualora incaricata della manutenzione come descritta nel punto 5 che segue, allertare il Cliente dell’opportunità di trasferire il sito su un nuovo template.

    5 - Manutenzione di un sito web (escluso l’hosting)

    1. Il Servizio ha per oggetto i servizi specificati nell’Offerta (comprensiva dell’Introduzione ai Servizi di realizzazione dei Siti web) relativi ad un sito web che siano dipendenti da alcuni sviluppi dei sistemi operativi, dei software di base e dei dispositivi sui quali il sito viene visualizzato. Tali servizi sono successivi alla disponibilità del nome di dominio e di un sito altrimenti procurati dal Cliente (anche, ma non necessariamente, attraverso un Progetto affidato al Fornitore): tali servizi possono essere, a titolo di esempio, il Monitoraggio Servizi (controlli automatici della continuità dei servizi web; controlli degli errori web e applicazione, correzione di errori database, adeguamenti per evitare attacchi spammer ed hacker), l’Assistenza WordPress (correzione errori applicazione e/o ripristino backup; correzione errori plugin e/o ripristino da ‘Schermo Bianco’, aggiornamento versione WordPress e plugin) oppure servizi diversi quali il collegamento a Google Search Console e Google Analytics.

    2. Nel caso di aggiornamento di un sito sviluppato in precedenza da parte di terze parti, il Cliente si impegna a consegnare al Fornitore alla stipula del presente accordo il sito, completo di ogni suo elemento, in formato sorgente.

    3. La validità temporale dell’aggiornamento, o le specifiche della sua consistenza tecnica, sono indicate nell’Offerta.

    4. Quale condizione essenziale del Contratto il Cliente conferma che il Fornitore non è in alcun modo responsabile per i contenuti dell’aggiornamento del sito sia per la versione da esso stesso Fornitore realizzata sia, tanto più, per quanto realizzato in precedenza da altro fornitore o per le modifiche apportate dal Cliente indipendentemente dal Fornitore, ciò in quanto non competono al Fornitore verifiche di tipo legale in merito al contenuto del sito (p. es. disciplina dei segni distintivi, appartenenza di opere dell’ingegno di carattere creativo protette dal diritto d’autore, diritti di proprietà industriale od intellettuale, segreti industriali o commerciali, trattamento dei dati personali c.d. “privacy”, comunicazioni obbligatorie, commercio elettronico, pubblicità, obblighi presenti nella disciplina legale del settore del Cliente, limiti al diritto di cronaca/satira, diritto al nome) limitandosi unicamente il Fornitore a garantire l’originalità e disponibilità del sito realizzato od aggiornato dal Fornitore con esclusione delle parti derivanti dal Cliente o da terzi subfornitori rese disponibili dal Cliente.

    6 - Web marketing e posizionamento su motori di ricerca

    1. Il Servizio ha per oggetto le varie attività descritte nell’Offerta per migliorare la visibilità di un sito/risorsa del Cliente e può avere per oggetto, a titolo d’esempio: ottimizzazione dei contenuti di un sito web, la sua struttura codice e contenuti, per cercare di ottenere un’efficace posizionamento sui motori di ricerca, il monitoraggio e l'analisi statistica dei risultati ottenuti oppure attività di promozione e marketing legate ai contenuti del sito/risorsa o loro integrazione.

    2. Il Fornitore utilizzerà gli strumenti e tecniche di web marketing indicate nell’Offerta.

    3. Il Fornitore non è responsabile per ritardi, disservizi o sospensioni che dipendano dal Cliente e da terzi.

    4. In specifico riguardo al posizionamento del sito su alcuni motori di ricerca (p. es. tramite l'acquisto di termini quali chiavi di ricerca o di altri servizi), i termini verranno individuati dal Fornitore o concordati fra le Parti ma sarà il Cliente a verificare la libera disponibilità legale di tali termini, così come i motori di ricerca più utili, senza divenire responsabile per il risultato raggiunto nel posizionamento che dipende da innumerevoli variabili del tutto al di fuori della portata del Fornitore.

    5. Quale condizione essenziale del Contratto il Cliente conferma che il Fornitore non è in alcun modo responsabile per i contenuti dell’attività di posizionamento sui motori di ricerca ciò in quanto non competono al Fornitore verifiche di tipo legale in merito al contenuto delle parole chiave scelte (p. es. disciplina dei segni distintivi, appartenenza di opere dell’ingegno di carattere creativo protette dal diritto d’autore, diritti di proprietà industriale od intellettuale, segreti industriali o commerciali, trattamento dei dati personali c.d. “privacy”, comunicazioni obbligatorie, commercio elettronico, pubblicità, obblighi presenti nella disciplina legale del settore del Cliente, limiti al diritto di cronaca/satira, diritto al nome).

    6. Il Cliente dà atto di sapere che le attività di web marketing possono essere condizionate dall’aggiornamento del sito/risorsa ed allo stato della sua funzionalità per tutti i casi nei quali non sottoscrivesse un servizio di manutenzione dello stesso.

    7 – Hosting

    1. Il Servizio ha per oggetto la disponibilità di uno spazio web accessibile dalle rete internet per consentire la pubblica fruibilità del sito del Cliente agli utenti di internet, esso è offerto da Cabiria attraverso società terze.

    2. Nessuna garanzia di raggiungibilità del sito viene fornita quando vi siano blocchi imposti in alcuni Paesi da autorità pubbliche (filtro legale dei contenuti da parte dei gestori di reti nazionali), oppure quando derivino dalla collocazione del sito in black-list od altri sistemi di verifica dell’affidabilità, qualora ciò dipenda dal mancato aggiornamento del sito.

    3. L’abbonamento al servizio di hosting è efficace per 1 anno e potrà essere rinnovato previo accordo tra le parti. La richiesta di rinnovo o di trasferimento da parte del Cliente deve essere inviata entro tre mesi prima del termine annuale (p. es. inizio disponibilità spazio per hosting dal 1 gennaio, invio della dichiarazione scritta di rinnovo del Cliente al Fornitore entro 3 mesi prima della scadenza, quindi entro il 30 settembre dell’anno precedente). Eventuali costi del trasferimento e backup del sito verranno quotati a parte e non sono compresi nel costo di hosting annuale.

    4. Il Fornitore non è, pertanto, responsabile per il mancato rinnovo della disponibilità dello spazio di hosting e per la raggiungibilità del sito nel caso in cui non sia convenuto il rinnovo o il trasferimento oppure il contratto sia stato rinnovato ma il prezzo per il relativo servizio da parte del Cliente non venga corrisposto entro i 30 giorni successivi alla relativa fatturazione cui il Fornitore procederà subito dopo il rinnovo concordato del servizio.

    5. L’intestazione dello servizio di hosting, salvo diversa specificazione scritta, verrà collocato in capo al Fornitore il quale trasferirà al Cliente ogni informazione, anche contrattuale, proveniente dalla società fornitrice ivi compresa, se richiesta dal Cliente e la collocazione fisica dei server.

    6. Il Fornitore si riserva la facoltà di trasferire il servizio di hosting che ospita il sito del Cliente su risorse proprie o di terze parti nel caso in cui il Cliente sottoscriva il contratto di Hosting.

    7. Come precisato all’art. 11.3 è espressamente esclusa ogni garanzia di sicurezza del sito e dei dati da esso raccolti rispetto a minacce informatiche di qualsiasi tipo che non siano note, mentre la sicurezza del sito rispetto a minacce note è subordinata alla sottoscrizione di un contratto di aggiornamento (le cui specifiche norme sono indicate al punto 5 che precede) che consenta di monitorare il progressivo mutamento delle esigenze di sicurezza aggiornando la struttura del sito internet medesimo: in difetto di tale aggiornamento, col passare del tempo, il sito potrebbe rivelarsi fonte di SPAM e perdita di sicurezza e venire segnalato come “connessione non sicura” da sistemi di sicurezza od informazione (anche i programmi di navigazione su internet - c.d. “browser”), tutto ciò che esula integralmente dalla responsabilità del Fornitore in assenza di valido accordo in merito.

    8. L’archiviazione del/dei sito/i e dei dati raccolti da esso nelle sue interazioni con il pubblico o con il Cliente sia durante l’utilizzo del servizio sia dopo la cessazione di esso è cura esclusiva del Cliente salvo che non sia stato previsto autonomo servizio di back-up garantito da Cabiria.

    8 - Pagamenti

    1. La consegna del Progetto (anche nella forma dell’esecuzione di alcuni Servizi) è subordinata al puntuale pagamento del Prezzo ed il Fornitore non è responsabile per i danni conseguenti al ritardo nella consegna del Progetto (o nell’esecuzione dei Servizi), nel caso in cui i relativi pagamenti non siano puntuali e completi da parte del Cliente secondo i termini dell’Offerta.

    2. Infatti lo sviluppo del Progetto è subordinato al tempestivo e regolare pagamento degli acconti, dei ratei e del saldo del Prezzo anche con riferimento a qualsiasi altro Progetto/Servizio commissionato dal Cliente al Fornitore.

    3 Il Fornitore può, quindi, in ogni momento sospendere l'avanzamento dei lavori e/o l’erogazione del Servizio, in ogni caso di ritardo nel pagamento secondo i termini di cui ai punti 8.1 ed 8.2, senza responsabilità per i danni conseguenti al ritardo nello sviluppo od alla mancata consegna.

    4. Il Cliente è tenuto al puntuale ed integrale pagamento del Prezzo anche qualora sorgano contestazioni circa la realizzazione del Progetto o l’esecuzione dei servizi (clausola solve et repete).

    5. In ogni caso di ritardo nel pagamento secondo i termini del D. Lgs. 231/2002 decorreranno interessi di mora senza necessità di intimazione o messa in mora.

    6. Il mancato pagamento del Prezzo, o di parte di esso, per i 15 giorni successivi a ciascuna scadenza contrattuale viene qui concordato quale elemento legittima la risoluzione del Contratto ai sensi dell'art.1456 c.c. legittimando ogni azione legale in merito da parte di Cabiria.

    9 - Collaborazione Cliente – sospensione Progetto – conclusione lavori

    1. Il Cliente prende atto che la Sua collaborazione è necessaria per la corretta e puntuale esecuzione del Progetto o l’erogazione del Servizio e, quindi, si impegna a dare riscontro tempestivo alle richieste di informazioni tecniche e di ogni altro genere attinenti al Progetto che il Fornitore dovesse richiedere, convenendosi che, in caso di mancata risposta entro giorni due (2) dalla richiesta, il Fornitore potrà sospendere la realizzazione del Progetto e/o della prestazione del Servizio, fino alla comunicazione di quanto richiesto (la riattivazione è a carico del Cliente ed il Fornitore potrà sospenderla fino a che corrispettivi dei relativi costi non siano stati versati dal Cliente).

    2. Per qualunque ragione il Progetto venga sospeso per cause derivanti dal Cliente, il Fornitore non sarà responsabile per ritardo e le relative ulteriori eventuali conseguenze.

    3. Il Fornitore darà luogo alla consegna al Cliente dei documenti cartacei e digitali in occasione del completamento del Progetto (anche nella forma della messa a disposizione on-line): dal momento che prima della messa on-line il Cliente avrà concordato ed approvato il Progetto, si specifica che tale assenso, anche manifestato verbalmente o con un messaggio di posta elettronica ordinaria, costituisce la conferma definitiva della conformità di quanto realizzato da Cabiria al Progetto rinunciando definitivamente il Cliente a sollevare obiezione, contestazioni od ogni altra richieste in merito ad esso considerandosi perciò accettato il Progetto in via definitiva senza riserve così come consegnato/reso disponibile-accessibile.

    10 - Proprietà intellettuale e segni distintivi

    1. Il testo ed i contenuti grafici sviluppati dal Fornitore per il Cliente sono tutelati dalla normativa sul diritto d'autore, costituiscono oggetto di proprietà intellettuale del Cliente di proprietà di quest’ultimo il quale ne deterrà tutti i diritti di sfruttamento economico.

    2. I contenuti fotografici e video, software, codice sorgente resi dal Fornitore nell’esecuzione del Progetto, nonché le bozze operative precontrattuali, sono tutelati dalla normativa sul diritto d'autore, costituiscono oggetto di proprietà intellettuale del Fornitore e sono concessi in licenza d'uso non esclusiva non cedibile a terzi al Cliente il quale si impegna ad utilizzarli senza modificazioni unicamente nella sede (per esempio sito web) nel quale vengono forniti riconoscendo, inoltre, che è facoltà del Fornitore utilizzare elementi (soprattutto grafici, fotografici, musicali, software o di altro genere) provenienti da banche dati di terze parti ed acquisiti in licenza espressamente ed esclusivamente per l’uso al quale sono stati destinati dal Fornitore.

    3. Per ogni caso di uso non autorizzato di quanto descritto al punto 2 che precede, non espressamente autorizzata per iscritto dal Fornitore, il Cliente si impegna a tenere integralmente indenne e manlevato il Fornitore rispetto a pretese di terzi titolari dei diritti di sfruttamento economico sui contenuti impiegati nell’esecuzione del Progetto.

    4. Per quanto riguarda i contenuti di cui al punto 2 del presente articolo, la licenza d'uso decade in caso di modificazione, uso difforme o cessione a terzi da parte del Cliente non autorizzate dal Fornitore.

    5. Il Cliente autorizza il Fornitore all'utilizzo dei propri segni distintivi ed un collegamento a risorse descrittive del Progetto all’interno del sito e nella documentazione aziendale del Fornitore quale referenza di servizio realizzato.

    11 - Esclusioni

    1. Sono integralmente esclusi tutti i servizi che non sono espressamente indicati nell’Offerta Cabiria e, pertanto, in nessuna situazione il Cliente può pretendere l’esecuzione di prestazioni ed attività ulteriori da parte di Cabiria.

    2. In particolare è escluso il servizio di gestione dell’archivio del/dei sito/i sia durante l’utilizzo del servizio sia dopo la cessazione di esso pertanto sarà cura esclusiva del Cliente salvare i dati ritenuti utili.

    3. È esclusa ogni responsabilità di Cabiria per la verifica della correttezza legale della disciplina del trattamento dei dati personali (D.Lgs. 196/2003 e normative correlate e Regolamento UE 2016/679) effettuata dal sito: ogni intervento in merito avrà luogo secondo le scelte del Cliente, con verifica in proprio da parte dello stesso o con l’ausilio di consulenti terzi ai quali il Cliente intendesse affidare l’incarico escludendo ogni responsabilità di Cabiria anche per il suggerimento di eventuali consulenti che il Cliente è libero di individuare autonomamente.

    4. Quale condizione essenziale del presente accordo è espressamente esclusa ogni garanzia di sicurezza del sito e dei dati da esso raccolti rispetto a minacce informatiche di qualsiasi tipo che non siano note, viceversa la sicurezza del sito rispetto a minacce note è subordinata alla sottoscrizione di un contratto di aggiornamento che consenta, senza soluzione di continuità, di monitorare le nuove esigenze di sicurezza aggiornando il sito internet medesimo: il contenuto di tale garanzia è dettagliato nel suddetto contratto di aggiornamento.

    12 – Esclusione verifiche legali (essenziale)

    1. Quale condizione essenziale del Contratto il Cliente conferma che il Fornitore non è in alcun modo responsabile per i contenuti testuali, fotografici ed iconografici del sito sia per la versione da esso stesso Fornitore realizzata sia per le modifiche apportate dal Cliente successivamente alla consegna, ciò in quanto non competono al Fornitore verifiche di alcun tipo e nemmeno sotto i profili legali in merito al contenuto del sito (p. es. disciplina dei segni distintivi, appartenenza di opere dell’ingegno di carattere creativo protette dal diritto d’autore, diritti di proprietà industriale od intellettuale, segreti industriali o commerciali, trattamento dei dati personali c.d. “privacy”, comunicazioni obbligatorie, commercio elettronico, pubblicità, obblighi presenti nella disciplina legale del settore del Cliente, limiti al diritto di cronaca/satira, diritto al nome) limitandosi unicamente il Fornitore a garantire l’originalità e disponibilità del sito nel suo complesso ed anche nelle parti derivanti da terzi subfornitori rese disponibili al Cliente da Cabiria e con l’esclusione di tale garanzia per le parti rese disponibili dal Cliente.

    2. Quale condizione essenziale del presente Contratto il Cliente conferma che il Fornitore non è in alcun modo responsabile per i contenuti del sito e per l’attività di posizionamento sui motori di ricerca ciò in quanto non competono al Fornitore verifiche di tipo legale in merito al contenuto delle parole chiave scelte (p. es. disciplina dei segni distintivi, appartenenza di opere dell’ingegno di carattere creativo protette dal diritto d’autore, diritti di proprietà industriale od intellettuale, segreti industriali o commerciali, trattamento dei dati personali c.d. “privacy”, comunicazioni obbligatorie, commercio elettronico, pubblicità, obblighi presenti nella disciplina legale del settore del Cliente, limiti al diritto di cronaca/satira, diritto al nome).

    13 - Trattamento dei dati personali

    1. Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679 i dati conferiti ed ogni ulteriore documentazione e comunicazione connessi al Contratto saranno trattati per finalità di gestione e di esecuzione del Contratto e non saranno trasmessi, comunicati o condivisi con altri soggetti estranei alle esigenze contrattuali valendo fra le Parti la documentazione scambiata in merito con espresso riferimento alla relativa Informativa che Cabiria invierà telematicamente al Cliente in forma estesa.

    14 – Comunicazioni - prevalenza

    1. Le contestazioni e le comunicazioni di recesso avvengono a mezzo raccomandata a. r. agli indirizzi/indirizzi PEC indicati nel Modulo d'ordine o gli altri eventuali indirizzi pertinenti.

    2. In ogni caso di contrasto fra le presenti Condizioni Generali e quanto contenuto nell’Offerta, quest’ultima avrà prevalenza.

    15 - Legge esclusivamente applicabile, Foro esclusivamente competente

    1. Legge esclusivamente applicabile al rapporto contrattuale fra le Parti è la legge italiana.

    2. Per ogni controversia inerente l'esistenza, la validità, l'efficacia, l'interpretazione, l'esecuzione del Contratto ed ogni altra situazione giuridica soggettiva derivante dal Contratto, è esclusivamente competente il Foro di Parma.

    Data

    dichiaro di aver letto il testo e di aderirvi.

    Il Cliente specificatamente approva, anche ai sensi egli articoli 1341 e 1342 del Codice civile, le disposizioni di cui agli articoli qui richiamati 1 – Definizioni; 2 - Oggetto; 3 - Registrazione di nomi di dominio internet (internet domain names); 4 - Realizzazione di un sito web (hosting escluso); 5 - Manutenzione di un sito web (escluso l’hosting); 6 - Web marketing e posizionamento su motori di ricerca; 7 – Hosting; 8 – Pagamenti; 9 - Collaborazione Cliente – sospensione Progetto – conclusione lavori; 10 - Proprietà intellettuale e segni distintivi; 11 – Esclusioni; 12 – Esclusione verifiche legali (essenziale); 13 - Trattamento dei dati personali; 14 – Comunicazioni; 15Legge esclusivamente applicabile, Foro esclusivamente competente contenuti nel presente Modulo d’Ordine e Condizioni generali di fornitura nonché i in relazione all’Offerta accettata indicata nell’oggetto della presente.

    dichiaro di aver letto il testo e di aderirvi.

    Si dichiara di aver ricevuto la nostra Offerta Cabiria indicata in oggetto ed il documento “Introduzione ai Servizi di realizzazione dei Siti Web” da Voi sottoscritti insieme all’Ordine qui sopra esteso.
    Si dichiara di accettare l’Ordine alle condizioni dello stesso.

    Data

    CABIRIA Società Cooperativa Sociale a r.l.

    (Il legale rappresentante Presidente del C.d.a. Giovanni Piancastelli)

    dichiaro di aver letto il testo e di aderirvi.

    Contattaci

    orari
    lunedì
    9:00 – 17:30
    martedì
    9:00 – 17:30
    mercoledì
    9:00 – 17:30
    giovedì
    9:00 – 17:30
    venerdì
    9:00 – 17:30