Sembrerebbe che la leggenda di Babbo Natale oltre ad essere molto antica e fondata su tradizioni religiose, si sia evoluta nel tempo, più che negli usi nei costumi.
La storia di Santa Claus, derivante da San Nicola, racconta, secondo varie rappresentazioni giunte fino a noi che questi vestisse di Verde, sulla base delle tradizioni scandinave da cui è nato il mito.
Il colore rosso dei suoi abiti gli è stato attribuito in seguito da un marchio che ha saputo imporre la figura di Babbo Natale così come la conosciamo oggi, rigorosamente rossa.
Grazie alle illustrazioni di Haddon Sundblom Coca Cola dal 1931, per avvicinarsi al mercato dei bambini, modellò il classico Babbo Natale verde per tradizione regalandogli un nuovo look rosso Coca-Cola.
Prima delle illustrazioni di Sundblom, Babbo Natale era stato variamente rappresentato in abiti, blu, rossi o verdi (come vuole l’antica origine scandinava della figura).
Sundblom accentuò le caratteristiche del Babbo Natale leggendario per renderlo l’uomo perfetto della Coca-Cola; grosso, vestito di rosso brillante, sempre allegro e colto in stravaganti situazioni concluse con la famosa bibita in mano alla fine di una dura notte di lavoro a consegnare doni.
Ogni Natale Sundblom partoriva un’altra pubblicità, da tutti attesa con impazienza, in grado di esercitare una penetrante influenza che, dalla cultura americana, si sarebbe estesa a quella di tutto il mondo.
Forse non è stato solo merito del brand Coca Cola a imporre nell’immaginario collettivo il Babbo Natale rosso e paffuto. Già lo scrittore americano Clement Moore, nella sua celebre poesia natalizia pubblicata nel 1823, “Una visita da St. Nicholas”, lo descrive così: “Aveva un viso largo e un po’ di pancia, che scuoteva quando rideva, come una ciotola piena di gelatina”. In una serie di disegni pubblicati quarantasei anni più tardi, nel 1869, da Thomas Nast, nel volume “Santa Claus and His Works”, si può apprezzare il personaggio pressoché identico all’attuale (barbuto e con il costume rosso) e con le stesse abitudini (sacco di regali e slitta).
Nonostante queste perplessità, siamo però sicuri di poter affermare che il marchio della bibita più venduta e famosa del mondo abbia ampiamente contribuito ad affermare definitivamente nell’immaginario di grandi e piccoli Babbo Natale vestito di rosso, Coca Cola.