0521 282278
info@cabiria.net

Anniversario aziendale: come comunicarlo

comunicazione per l’anniversario aziendale
A cosa serve celebrare un anniversario aziendale? Quali azioni mettere in campo? E come comunicarlo correttamente? Il raggiungimento di un obiettivo importante per un’azienda, come festeggiare 10, 20, 30 o più anni di attività, è certamente un’occasione da cogliere, ma al contempo delicata da organizzare e da comunicare. Una retorica scontata e un eccesso di autoreferenzialità sono dietro l’angolo e rischiano di diventare un boomerang. Comunicare una tappa importante nella storia di un’impresa significa prima di tutto sapere organizzare un delicato equilibrio di messaggi in linea con obiettivi, visione e valori aziendali.

Perché celebrare un anniversario aziendale

Organizzare eventi nel trentennale della fondazione di una società? Festeggiare i 10 anni da una tappa significativa con un’iniziativa solidale? Certamente sì! Ecco perché:
  • Per sostenere il brand aziendale, per promuoverne la reputazione e la notorietà.
  • Per coinvolgere tutte le persone in azienda, dai dirigenti ai dipendenti e farle sentire parte attiva del progetto.
  • Per rinsaldare la comunità estesa cui si rivolge l’azienda.
  • Per condividere con i portatori di interessi i successi raggiunti.
  • Per confermare il proprio impegno sul territorio.
Ma da dove partire e quali azioni concrete prevedere?

Una strategia e un piano di comunicazione

Stabilire una strategia è il primo passo. Ma bisogna avere ben chiaro il messaggio e a chi rivolgerlo. Per poi decidere come comunicarlo declinandolo di volta in volta a seconda del mezzo prescelto. Tutto ciò ovviamente cambia a seconda della natura dell’azienda. Se l’azienda è locale la ricaduta delle iniziative sarà totalmente sul territorio. Se l’azienda ha un respiro nazionale, allora il target sarà misto. Un’impresa ha sempre un radicamento territoriale, che non va mai dimenticato in occasioni come le celebrazioni. Non entriamo nel dettaglio su cosa fare, le iniziative possono essere innumerevoli e devono essere progettate in stretta sintonia con l’identità più profonda dell’azienda: dalle pubblicazioni ai congressi, dalle donazioni agli eventi in azienda. Una volta stabilito cosa fare, è necessario stabilire come comunicarlo.
  • Decidere quali sono i punti cardine del messaggio.
  • Definire il registro linguistico e visual del messaggio.
  • Creare un copy sintetico e incisivo, a partire da un payoff efficace.
  • Sviluppare una versione del logo per l’occasione, da usare nel materiale di comunicazione e nell’immagine coordinata aziendale.
  • Organizzare un media planning: dove e con quale budget e strumenti promuovere le celebrazioni.
  • Organizzare un ufficio stampa.
  • Progettare i materiali promozionali online e offline, in stretta coerenza: aggiornamento del sito web, pubblicazioni social, video corporate, eventuali campagne di advertising, inviti e brochure, cartelle stampa, immagine coordinata, comunicati stampa, materiale per gli eventi, ecc.
A seconda della grandezza dell’azienda e dall’importanza dell’anniversario, verranno coinvolte una o più agenzie terze, come un’agenzia di comunicazione e un ufficio stampa. Insomma, Come per ogni attività che incide sull’identità e sul posizionamento del brand, anche celebrare un anniversario è un’operazione di comunicazione delicata che va affrontata senza improvvisazioni e in modo acuto e preciso, per non danneggiare, anziché avvantaggiare l’azienda.  

Contattaci

orari
lunedì
9:00 – 17:00
martedì
9:00 – 17:00
mercoledì
9:00 – 17:00
giovedì
9:00 – 17:00
venerdì
9:00 – 17:00