0521 282278
info@cabiria.net

Come fare un blog aziendale? 10 utili consigli!

10 consigli su come fare un Blog

Il termine Blog deriva da “web-log” ovvero diario di rete. In questa definizione risiede tutta la sua essenza: un Blog è espressione di sé, uno spazio virtuale dove raccontarsi. Esistono diversi tipi di Blog che corrispondono ad altrettanti obiettivi. I Blog personali rispondono al desiderio di scrivere in libertà su un determinato argomento, mentre i Blog aziendali possono aumentare brand awareness, brand identity e reputation. Ma gestire un Blog in modo professionale non è un’operazione banale. In questo articolo vi forniremo alcuni brevi e utili consigli per far decollare il vostro Blog.

Perché avere un blog aziendale

Il Blog per un’azienda può essere un efficace strumento di comunicazione e marketing. Innanzitutto ogni articolo equivale a “gettare un amo” verso Google. Big G, infatti, predilige contenuti di qualità e originali, testi scritti con cura che sappiano offrire all’utente informazioni utili. In altre parole, scrivere un efficace articolo sul Blog – all’interno di una strategia SEO e in una gestione integrata e coesa degli strumenti digitali – aiuta a scalare la serp e a portare visite e traffico al sito.

Secondo motivo importante: investire sul Blog aziendale permette di mettere in campo azioni di branding. Con un aggiornamento costante il Blog aziendale potrebbe diventare un punto di riferimento per il mercato, permettendo di fidelizzare la community e diventare dei veri opinion leader del settore.

Non vi abbiamo ancora convinto? Abbiamo un’altra valida ragione: con il blog si ha a disposizione una serie di contenuti testuali da condividere sui canali social. Si potrà, quindi, creare una social media strategy integrata che vada a colpire i diversi target di riferimento.

Insomma, il Blog va inteso come uno snodo cruciale all’interno della propria strategia digitale per attrarre prima e fidelizzare poi il proprio pubblico.

Start-Up di un Blog: 10 piccoli/grandi consigli

  1. Il punto di partenza è capire che cosa si vuole comunicare ai lettori. Definito ciò, l’obiettivo è quello di essere unici, trovare un settore di riferimento di cui parlare, un registro linguistico e uno stile grafico che ci rappresentino.
  2. I contenuti sono il motore del Blog. Solo un utente interessato e soddisfatto sarà pronto a ritornare sul Blog e a visitarlo con regolarità. Per questo motivo il Blog si nutre di testi scritti con cura, originali e pertinenti.
  3. Le fonti svolgono un ruolo fondamentale: prima di iniziare la stesura dei testi vi suggeriamo di farvi una lista di fonti autorevoli da utilizzare per documentarvi.
  4. Non scrivere “per il mondo”, ma per una nicchia di utenti interessati. Per fare ciò occorre conoscere bene il proprio pubblico, indagandone abitudini, desideri, richieste e bisogni. L’idea di fondo deve essere quella di dialogare con un target ristretto, ma propenso a compiere delle conversioni, a trasformarsi in contatti e in clienti.
  5. Il Blog ha bisogno di un aggiornamento costante: per la sua natura di “diario online” non può rimanere uguale a se stesso per molto tempo.
  6. Per evitare di pubblicare troppo, o troppo poco, è utile creare un calendario editoriale: stabilire il giorno di pubblicazione, la frequenza, il tema, le fonti. Tutte attività che vi aiuteranno a non cadere nell’improvvisazione e a offrire alla community un prodotto di qualità.
  7. Non sottovalutare il potere delle immagini: attirano l’attenzione, semplificano il contenuto testuale, raccontano i temi principali, riassumono i concetti importanti e sono in grado di suscitare emozioni.
  8. Lavorare in ottica SEO. L’ottimizzazione del Blog e degli articoli permette di indicizzare le pagine sui motori di ricerca e ottenere traffico in modo gratuito.
  9. Una pratica molto usata per aumentare la notorietà e le visualizzazioni del blog è il guest blogging: attivare una collaborazione con degli influencers del settore, chiedendogli di scrivere – occasionalmente o con regolarità – dei post per il blog.
  10. Un blog senza lettori non è nulla, per questo è importante creare una relazione con gli utenti. In che modo? Per esempio potreste regalare qualcosa di speciale ai vostri lettori (come una guida online, un gadget, un corso, etc.) per mostrargli riconoscenza e gratitudine. E invitarli a far parte della vostra community iscrivendosi alla newsletter.

Un blog, mille vantaggi

Come vi abbiamo illustrato il Blog è un’attività importante per le aziende: permette di aumentare il traffico al sito, incrementare la brand identity, creare una relazione con il target, realizzare una web strategy integrata. Insomma: un Blog, mille vantaggi!

Contattaci

orari
lunedì
9:00 – 17:00
martedì
9:00 – 17:00
mercoledì
9:00 – 17:00
giovedì
9:00 – 17:00
venerdì
9:00 – 17:00