0521 282278
info@cabiria.net

Comunicazione multicanale: il futuro delle aziende.

la comunicazione multicanale

Con il termine Multicanalità si intende “l‘interazione tra impresa e cliente attraverso diversi canali“, ovvero la possibilità di sfruttare tutti i punti di contatto tra marca e cliente attraverso una pluralità di canali (innovativi e tradizionali, offline e online). Le “aziende multicanale” offrono i propri servizi attraverso l’integrazione di diversi strumenti e tecnologie: dal sito web alle pagine social, dall’e-commerce alla newsletter, dal catalogo alla brochure. Un mix comunicativo che spazia dal cartaceo al web e una comunicazione integrata che vede una forte relazione tra i supporti più diversi.

Dal punto di vista del marketing, invece, la multicanalità va intesa come strategia di relazione con gli utenti. Le aziende che decidono di adottare una strategia di questo tipo, hanno come obiettivo finale quello di favorire l’interazione con l’utente, stare al passo con i suoi bisogni, creare un rapporto stabile con il consumatore, far conoscere il proprio core business in modo efficace in ogni luogo e con qualsiasi mezzo.

Una Comunicazione liquida: dai social al cartaceo

Se da una parte i vantaggi della multicanalità sono indubbi, dall’altra parte esistono parecchi gap. Ciò che manca è una cultura consapevole, la conoscenza professionale dei processi di marketing e delle nuove tecnologie. Ma, in un momento storico come il nostro, di informazioni overload, scegliere i giusti canali comunicativi assume un’importanza vitale. Nell’ottica multicanale i contenuti assumono – per dirla alla Baumantratti di liquidità: devono essere trasferiti dall’interno all’esterno dell’azienda con facilità, devono attraversare le “condutture” dei social media, passare per le tubature del sito web e sfociare nel mare della comunicazione cartacea. Multicanalità significa adottare un media mix che sappia creare un’experience coinvolgente e la giusta circolarità di contenuti. Si comprende bene come attivare un processo comunicativo del genere sia complesso e dispendioso: diventa quindi fondamentale per le aziende acquisire competenze digitali o rivolgersi ad affidabili partner, perché la partita è troppo importante per non essere sfruttata al massimo.

La Multicanalità come strategia vincente per le aziende

Una simile visione è prospettata dall’Osservatorio sul Marketing B2B in Italia che afferma come la Multicanalità sia la strategia vincente per le aziende: “Email marketing, sito web, seo e social marketing sono gli strumenti più efficaci per le imprese in termini di ritorno degli investimenti e quelli su cui ci si attende un aumento del budget“. Ed è altrettanto vero che è ormai superato il concetto che divide il mondo fisico da quello digitale: l’utente è sempre più predisposto a informarsi in rete, comprare nel negozio oppure attivare il click and collect. Questa “libertà” mentale del cliente è terreno fertile per le aziende: i brand dovrebbero cavalcare l’onda del digitale, investire in soluzioni originali, operare sinergia tra offline e online, creare una comunicazione omnicanale che stupisca e avvolga il consumatore.

La rivoluzione è iniziata: siete pronti a diventare “liquidi”?

Contattaci

orari
lunedì
9:00 – 17:00
martedì
9:00 – 17:00
mercoledì
9:00 – 17:00
giovedì
9:00 – 17:00
venerdì
9:00 – 17:00