0521 282278
info@cabiria.net

Brand identity e graphic design: a scuola da Bob Noorda.

graphic design

Il recente restyling del logo da parte di Enel, è l’occasione per ricordare Bob Noorda, che disegnò – tra i tanti – proprio anche il logo di questa importante azienda italiana.
Nato nel 1927 ad Amsterdam, alla fine degli anni ’50 decise di trasferirsi a Milano, per il fervore che stava animando la città, affermandosi come uno dei designer più sensibili e prolifici.
Sempre attento al giusto equilibrio tra forma e funzione, a lui si devono alcuni dei simboli più noti dell’Italia dell’epoca, a partire da quello della metropolitana milanese, per cui aveva creato un complesso integrato di segnalazioni relative al nome della stazione, alle uscite, alle percorrenze, oltre che ai servizi pubblici di superficie utilizzabili. La sua idea di scrivere i nomi delle stazioni su una fascia colorata disposta lungo il tragitto divenne celebre e fu ripresa poi anche nella metro di New York e San Paolo.
Non solo, fu sempre lui a disegnare anche il logo della Feltrinelli, il marchio di Mondadori, e quello della Regione Lombardia (la stilizzazione della “rosa camuna”, una delle incisioni rupestri della Val Camonica): solo alcuni esempi della collaborazione che riuscì a cucire con l’imprenditoria italiana.
Tutte idee forti e facilmente memorizzabili perché, come disse lo stesso Noorda: “Quando disegno un marchio lo faccio avendo presente l’aspetto culturale, non solo quello commerciale, di un’azienda”.
Un simile approccio non sempre pare sostenere i tanti progetti grafici legati a marchi in cui capita di imbattersi, con loghi anonimi o simboli poco distintivi. Eppure la brand identity, l’insieme degli elementi grafici e comunicativi scelti per creare la percezione e la reputazione di un brand, ha un’importanza strategica fondamentale nell’identificazione del prodotto o dell’azienda da parte del suo pubblico, come ben sapeva Noorda che lavorava anche perché tutte le componenti comunicative di un’azienda riflettessero l’immagine scelta, in quell’ottica di comunicazione coordinata tanto importante anche oggi.
Bob Noorda è scomparso l’11 gennaio di 6 anni fa. Cosa rimane della sua lezione? L’efficacia comunicativa della sua idea di valorizzazione dell’immagine aziendale, che ancora oggi può essere d’esempio per le nuove leve del design.
Fonti:

Photo Credits: http://www.thisisdisplay.org

Contattaci

orari
lunedì
9:00 – 17:00
martedì
9:00 – 17:00
mercoledì
9:00 – 17:00
giovedì
9:00 – 17:00
venerdì
9:00 – 17:00