Come per ogni nuovo anno e all’inizio di una nuova stagione, Pantone presenta i colori che saranno le tendenza di quel periodo. E’ arrivata la primavera, e con essa la tavolozza dei colori Pantone.
Il brand, specializzato nella catalogazione dei colori più famoso al mondo, ha annunciato che le cromie per questa primavera riguarderanno colori tenui e tendenti al freddo: in particolare colori pastello.
La tendenza è quella di trarre spunto dalla natura, sviluppando tonalità che richiamano alcuni degli aspetti della terra, secondo uno stile “en plein air” e minimalista.
Alla base di questa scelta sta l’idea che i colori cercano di portarci su orizzonti nuovi, lontani dalla quotidianità e dallo stress, per avvicinarci in mondi magici e incantati, in cui tutti vorremmo rifugiarci.
Leatrice Eiseman, Direttore Esecutivo di Pantone Color Institute, ha così spiegato la scelta cromatica di questa primavera 2015.
“Molti si sentono costretti a essere collegati all’orologio perché siamo preoccupati di perdere qualcosa di importante. C’è un movimento crescente ad uscire e creare “zone quiete” per disconnetterci dalla tecnologia e rilassarsi, dando tempo a noi stessi di fermarci e stare tranquilli. La scelta dei colori segue lo stesso tema minimalistico, “en plein air”, prendendo spunto dalla natura piuttosto che essere reinventato o manipolato meccanicamente.”
Ma torniamo ai colori…
Aquamarine è uno dei colori guida per questa primavera, specialmente per le donne: è un eterno blu con aria trasognante, freddo e pacifico, dal tono bagnato. E’ aperto ed espansivo, ed agisce anche da riduttore dello stress.
Sempre sul tono dell’azzurro ci sono Scuba Blue, un tonificante turchese che trasmette un senso di spensierata giocosità e offre un sentimento di fuga come a rievocare un oceano tropicale, e Classic Blue, gradazione forte e affidabile che viene percepito come riflessivo e introspettivo grazie alle sue origini acquatiche.
Anche Dusk Blue può però rientrare in questa categoria, ricordando il blu del cielo e portandoci a sognare un luogo di calma.
Lucite Green, invece, è una consolante sfumatura di verde, con un chiaro e rinfrescante bagliore di menta, differentemente da Toasted Almond, che offre un calore confortante ed è indicativo di una primavera spontanea e di un sentimento estivo.
La tavolozza di colori prende vitalità con la gradazione Tangerine, sfumatura succosa e arancione, a dir poco energizzante, mentre Srawberry Ice ci immerge “nel rosa”, essendo un colore confetto, fine ed attraente.
Custard è un delizioso e piacevole giallo, che fa pensare al reax accompagnato da un cibo gustoso.
Ovviamente, tra i colori della Primavera non poteva mancare il Marsala, il colore dell’anno: molto simile al vino che gli presta il nome, è un colore sensuale e audace, che lascia filtrare la fiducia e la stabilità mentre nutre il corpo, la mente e l’anima.
Più dominante per gli uomini che per le donne, Glacier Grey è un discreto grigio che non vede mai scadenza, mentre Titanium è una sfumatura più forte e solida, durevole e pratica, dal richiamo classico. Se si sente il bisogno di rilassarsi, Treetop è la tonalità più adatta, in quanto è un verde che richiama armoniosamente la bellezza della natura, mentre diverso è Woodbine, un verde tropicale che ricorda il fogliame ed è collegato al senso dell’olfatto, evocando un fresco prato falciato e florido. Anche Sandstone richiama la natura e ci riporta a ciò che è bello, semplice e memorabile, mentre, infine, Lavander Herb, tonalità nostalgica ma anche creativa, arricchisce la tavolozza Pantone della Primavera intrigando l’occhio di chi guarda.
Come sempre accade, questi colori riusciranno a creare delle vere e proprie tendenze e sarà interessante vedere come verranno applicate, a partire da un ramo più tecnologico come il graphic design fino ad arrivare alla moda vera e propria, che proporrà questi colori come i protagonisti delle sfilate di tutto il mondo.