Quando l’uomo incontra la natura: il progetto Natural Recall

]. A natural elective affinities” un progetto internazionale di comunicazione visiva ideato dallo studio di comunicazione co.me, con sede a Treviso, e da Gtower, studio di progettazione visiva di Milano.
“Natural Recall” mira a indagare i meccanismi che muovono i rapporti tra l’universo umano e quello vegetale, nella convinzione che i due mondi s’incontrino ed evolvano continuamente, guidati da un’invisibile “affinità elettiva” la cui nascita è spontanea e reciproca. Perché anche gli uomini possono essere destinatari di attenzioni e sentimenti da parte della natura. Basti pensare al valore mistico riconosciuto all’ulivo da tutte e tre le religioni monoteiste nate nel Mediterraneo o alle metamorfosi arboree narrate da Ovidio alla fine del canto dedicato ad Orfeo.
Graphic designer, artisti e poeti visivi provenienti da tutto il mondo sono stati invitati, attraverso la partecipazione ad un contest, a raccontare il loro personale e intimo rapporto con le piante attraverso il linguaggio artistico. Nella Serra dei Giardini di Venezia sono state messe in mostra, il 22 novembre scorso, le opere selezionate per la pubblicazione del progetto “The Book” e per il calendario 2015. In quell’anno il progetto Natural Recall proseguirà il suo cammino internazionale, con altre esposizioni e con un percorso virtuale che tramuterà l’insieme delle opere in una serie di stimoli visuali da distribuire sulla rete.
Provenienti dall’Argentina all’Australia, dalla Cina all’Honduras al Sud Africa, saranno 42 le opere visibili a Venezia fino al 28 dicembre 2014, che spaziano dalla grafica all’infografica, dall’illustrazione alla fotografia. Sono immagini minimali, composizioni evocative o opere grafiche astratte, nelle quali gli autori hanno voluto esprimere graficamente chi le tradizioni culturali, legate alle piante, del proprio Paese chi, più in generale, la capacità eterna della natura di mostrare la sua forza e tenacia hce le permette di abitare nell’ambiente malsano delle metropoli.
Sono stati gettati i semi e si sono sviluppate forti radici che cattureranno sostanze nutritive e daranno nuova e fresca linfa al progetto “Natural Recall”. È nato il primo frutto, nella Serra dei Giardini, a Venezia. Attendiamo incuriositi e fiduciosi di vedere quali saranno i prossimi.

Contattaci

orari
lunedì
9:00 – 17:30
martedì
9:00 – 17:30
mercoledì
9:00 – 17:30
giovedì
9:00 – 17:30
venerdì
9:00 – 17:30