0521 282278
info@cabiria.net

Euphoria. La serie tv che è un trend estetico e social

trend ed estetica di Euphoria

È un fenomeno di costume. Ma anche un interessante specchio per un’analisi sociologica. Ed è un contenitore di spunti per il marketing. Parliamo di Euphoria, la serie in streaming dalla forte influenza sugli adolescenti, che racconta la generazione Z, nei comportamenti, nelle relazioni e nel look.  Con la serie cult di HBO quella generazione è sotto la lente di ingrandimento virtuale capace di riflettere – e insieme condizionare – il reale dei giorni nostri. Senza entrare nel merito dei contenuti più sorprendenti per la loro cruda esposizione, Euphoria colpisce per come ha imposto uno stile, forse assorbendolo da tendenze già in atto, ma senz’altro codificandole ed esasperandole.

La generazione Z e il marketing Euphoria

In Euphoria il marketing ha trovato terreno fertile. Spopolano capi di lusso e non ispirati alla serie tv. Vanno per la maggiore make-up accesi e stravaganti. Si impone una vera e propria estetica Euphoria che fa tendenza.
Nel gennaio del 2022 Vogue ha pubblicato un articolo su stili e tendenze che ha fatto il giro del web. Il messaggio è: l’estetica di Tumblr sta tornando proprio come nel 2014 grazie ad Euphoria.
A parlare sono anche i dati. Per fare un esempio, dopo solo 24 ore dalla messa in onda della prima puntata dove si vede il personaggio di Lexi indossare un vestito nero firmato, le ricerche del completo sono incrementate del +300% su Stylight.
Gli attori hanno riscosso un tale successo da catturare l’attenzione dei marchi dell’alta moda, e diventare protagonisti di campagne di comunicazione sulle copertine dei magazine e sulle passerelle delle sfilate.

Estetica da Euphoria

Ma in cosa consiste l’estetica Euphoria? Colori fluo, neon, predominanza di filtri violacei sulle immagini, glitter. Sono questi gli elementi di un’iconografia riconoscibilissima che si vede già impiegata da grandi marchi nei loro contenuti. Non ha forse un’allure Euphoria la comunicazione di Apple del prodotto Air Pad.

Euphoria da social

Tra le serie tv che negli ultimi anni hanno dettato legge in fatto di tendenze social, Euphoria è senza dubbio il fenomeno più rilevante.
I social sono stati inondati dal successo della serie:

  • Tiktok: è qui che nascono le cosiddette challenge e i trend che vedono ragazzi e ragazze fare video dove imitano i look, i trucchi e le atmosfere della serie. E si stanno anche diffondendo gli effetti Euphoria per i video. Anche gli hashtag correlati sono di tendenza, #euphoriafashion ed #Euphoria hanno avuto rispettivamente milioni e miliardi di visualizzazioni.
  • Twitter: sono stati contati oltre 30 milioni di tweet per tutto il corso della seconda stagione di Euphoria. Il social media ha elencato gli hashtag e i meme più usati; tra questi alcuni sono dedicati ai personaggi più amati o odiati della serie, e si trovano anche i meme di “Cassie in HS vs. Me in HS”, che ha visto gli utenti in rete mettere a confronto l’aspetto glamour del personaggio interpretato da Sydney Sweeney con la propria immagine al liceo, rispecchiando una realtà completamente diversa.
  • Pinterest: con la nuova stagione, su Pinterest proliferano i look di Euphoria ricreati dagli utenti, dai vestiti ai trucchi sgargianti.
  • Instagram: su questo social si trovano video di pezzi di scene, meme e fanpage. E la pagina ufficiale di Euphoria conta ben 8 milioni di followers, anche grazie al fatto che la moda estetica di Euphoria è entrata nei profili di star famose e influencer.

Le serie sono ormai parte dell’immaginario collettivo, capaci di rappresentare la contemporaneità, ma anche di condizionarla. E il marketing ne assorbe i trend per parlare al suo pubblico. Quando si parla di giovanissimi, ne deriva una grande responsabilità, a cui anche il marketing non deve sottrarsi.

Contattaci

orari
lunedì
9:00 – 17:00
martedì
9:00 – 17:00
mercoledì
9:00 – 17:00
giovedì
9:00 – 17:00
venerdì
9:00 – 17:00