Il mondo dei social media è complesso, si basa su parametri, algoritmi e regole proprie che, anche per i più esperti, risultano difficili. Mettere in risalto i propri contenuti sulle pagine Facebook, Twitter e Linkedin non è un’operazione banale: al contrario per ottenere visualizzazioni, conversioni, interazioni con i post servono contenuti specifici, di qualità, accompagnati da immagini accattivanti. E non solo… Serve un budget! Ebbene sì, l’Advertising è possibile su tutte le principali piattaforme sociaI, ma in ognuna con un suo specifico, diverso da quello delle altre. Per questo dobbiamo conoscere come fare pubblicità su ogni Social Media, a partire dal più noto, Facebook. Ecco allora perché e come fare Facebook Advertising.
Perché investire in Advertising su Facebook
L’advertising su Facebook è un mondo pieno di opportunità, ma anche di complicazioni per chi non lo conosce a fondo. Partiamo allora da un assunto: le inserzioni sono un passaggio imprescindibile per raggiungere alte performances su Facebook… ma perché?
- Attraverso l’advertising si può profilare il pubblico. Questa è un’attività importantissima: per esempio potrete decidere di far vedere il vostro annuncio agli abitanti di Parma e provincia, alle persone che hanno mostrato interesse verso uno specifico settore (abbigliamento, sport, ristoranti…e così via praticamente all’infinito), che hanno un’età compresa tra i 18 e i 65 anni e che ricoprono un certo ruolo lavorativo. In altre parole, attraverso un’accurata selezione, si può andare a colpire il target di riferimento.
- È possibile personalizzare la propria inserzione a più livelli. Per esempio si possono stabilire i giorni e gli orari di pubblicazione, testo e titolo e – a seconda del tipo di advertising – creare pulsanti per promuovere una call to action (Iscriviti, Chiama, Prenota, Scarica, etc.).
- Attraverso la piattaforma business si può monitorare – in real time – l’andamento delle inserzioni. I dati che vengono restituiti sono: numero di persone raggiunte, numero di click, numero di condivisoni, commenti, like e azioni effettuate – anche in questo caso a seconda dell’obiettivo impostato. Insomma, un bel paniere di dati da sfruttare per le azioni di social media marketing future.
Conversioni, Traffico, Notorietà, Contatti…I goal dell’Advertising
Atraverso il sistema di advertising di Facebook si possono scegliere diversi obiettivi pubblicitari e di marketing. Ecco i principali:
- Notorietà dei dintorni. Promuovere il brand/azienda a livello locale;
- Generazione di contatti. Facebook dà la possibilità di creare sponsorizzate che hanno lo scopo di acquisire contatti (la “vecchia” lead generation);
- Mi piace sulla pagina. Questa ads permette di aumentare la fan base;
- Interazione con i post. In altre parole aumentare l’engagement, come i mi piace, i commenti, le condivisioni, le reaction;
- Conversioni al sito. Spinge gli utenti a compiere una determinata azione sul sito web, come iscriversi alla newsletter, acquistare un prodotto, richiedere un’offerta…
Le attività da compiere per “mettere in piedi” una campagna sono molte e presuppongono una profonda conoscenza di comunicazione e di marketing, di progettazione grafica e di copywriting. Inoltre ci sono regole da seguire sulla dimensione delle immagini e sulla lunghezza del testo da sovrapporre (per verificarle esiste un comodissimo strumento Made in Facebook).
Don’t panic! Formazione & Assistenza
Come abbiamo brevemente illustrato le Facebook Ads sono attività complicate e la loro riuscita non è scontata. Infatti non basta creare una campagna per ottenere risultati, ma è necessario analizzare e studiare ogni singolo parametro per essere sicuri di avere un ritorno in termini di visibilità. Per questa ragione vi consigliamo di procedere per gradi e sperimentare. Prima di investire un bugdet importante, fate delle prove: per esempio iniziate con un budget minimo (anche soli 2 euro) e con una durata limitata (un giorno) e cercate di capire i goal effettuati e, invece, quello che è andato storto. Se i “problemi” persistono noi abbiamo il piano B che fa per voi: la Unit Social Media di Cabiria! Con una spesa minima possiamo fornirvi assistenza e ore di formazione, seguirvi passo dopo passo e aiutarvi ad orientarvi nell’intricato mondo dell’Advertising. Contattateci senza impegno.
Per approfondire
www.cabiria.net/blog/i-social-network/social-media-advertising
www.cabiria.net/blog/i-social-network/professionisti-social-media