0521 282278
info@cabiria.net

Come aumentare l’engagement attraverso il copywriting.

Aumentare l'engagement attraverso il copywriting

Scrivere ai tempi dei social è un’attività ardua e complessa. Nelle scorse “puntate”, dedicate alla scrittura sul web, abbiamo analizzato il comportamento del lettore e dello scrittore digitale, mentre oggi affronteremo un altro tema “scottante”: come scrivere sui social? Quale relazione intercorre fra testo ed engagement? Scopriamo insieme le risposte 😉

L’engagement come un fidanzamento

Iniziamo dando una definizione di engagement. In inglese significa “fidanzamento“: quindi impegno, relazione e interazione. Nel mondo dei social questo termine indica il coinvolgimento che intercorre tra utente e post. Attenzione non è il numero di like, ma è un rapporto più profondo che va costruito con dedizione, tempo e impegno. L’obiettivo? Trasformare la propria pagina social in una piazza, in un luogo di discussione (sempre civile, si intende), di scambio e di confronto. In questo contesto un ruolo centrale è ricoperto dal copywriting.

Il social copywriting

I social sono un calderone di formati, registri linguistici, colori…E trarre una regola generale potrebbe sembrare difficile. Prima di tutto non si deve mai distogliere l’attenzione dal buon copywriting, dalla qualità della scrittura. In un mondo come quello dei social – fatto di velocità, sintesi, immediatezza – veicolare il messaggio con parole giuste diventa un passaggio fondamentale. E l’obiettivo? Possono essere molteplici: catturare il target, aumentare le visite al sito, fidelizzare la community, incrementare la notorietà del brand… Insomma a ogni testo corrisponderà una reazione (speriamo) uguale e non contraria.

Target, CTA, Coerenza, Persuasione

Arriviamo al tema centrale del nostro articolo: come aumentare l’engagemente attraverso il copywriting? Ecco una serie di suggerimenti:

  • Capire bene chi è il target di riferimento, conoscere abitudini, passioni, mettere in campo tutte le nozioni del Marketing H2H per attivare una comunicazione efficace. Il segreto è offrire contenuti che siano in grado rispecchiare le esigenze del pubblico e lo spirito dell’audience.
  • Usare call to action e interrogativi, sfruttare al massimo la forza “dirompente” della domanda per accendere la community.
  • Creare un messaggio coerente. Testo e creatività devono veicolare il medesimo contenuto, non devono sovrapporsi, ma essere complementari. Una struttura formale ed estetica ben impostata renderà l’annuncio più facile da comprendere ed entrerà in sintonia con il target di riferimento.
  • Il messaggio deve essere persuasivo. Che sia un testo breve, un articolo di blog, la descrizione di un video o un post di 100 battute, le parole devono convincere. Un copywriting persuasivo, che va a toccare le corde giuste, che fa leva sulle emozioni… Un copywriting che colpisce nel segno!

Io scrivo…Tu mi leggi?

Il copywriting deve stimolare l’interazione naturale, senza forzatura, attivare un coinvolgimento “semplicemente” sfruttando la forza delle parole. Interpretare i bisogni, i gusti e le aspettative dell’interlocutore…Un grande lavoro di empatia! Questi suggerimenti – uniti a una costante pubblicazione e a una digital strategy efficace – vi permetteranno di incrementare il tanto sperato engagement.

Contattaci

orari
lunedì
9:00 – 17:00
martedì
9:00 – 17:00
mercoledì
9:00 – 17:00
giovedì
9:00 – 17:00
venerdì
9:00 – 17:00