0521 282278
info@cabiria.net

Facebook si fa sempre più local. Prospettive per le attività locali

Facebook local per le attività locali

Nel mondo del marketing e della comunicazione stiamo assistendo a un rinnovato interesse per una “dimensione più intima”, una riscoperta del territorio e del potenziale delle piccole attività commerciali. È quello che viene definito Local Marketing: quell’insieme di strategie che hanno lo scopo di trarre vantaggio dalla più vicina area commerciale.
In questo contesto anche un colosso come Facebook – sinonimo di “connessione tra i mondi”- ha deciso di investire nel local. Vediamo come.

Facebook per le attività locali

Iniziamo con un dato: almeno una volta a settimana, 2 persone su 3 visitano Facebook alla ricerca di un’attività locale. Che cosa significa? Che Facebook a livello local – se utilizzato correttamente – può dare un importante slancio alle attività commerciali. A conferma di ciò riportiamo i dati di un sondaggio fatto dallo stesso Facebook  su oltre 6.000 aziende locali e 10.000 persone in diversi paesi. L’87% degli intervistati acquista localmente perché è un’esperienza più personale, si possono vedere gli articoli prima di acquistarli ed è più facili restituirli. Quindi, principalmente, per due fattori: fiducia e sicurezza.

Dati rilevanti, che non sono passati inosservati da Zuckerberg e company. Forse sono stati proprio questi dati che hanno portato alla creazione di Facebook Local.

Facebook Local: l’app di “vicinato”

Come abbiamo anticipato, i termini “facebook” e “local” nella stessa frase potrebbero risultare discordanti. Il goal di Facebook è stato quello di riunire persone lontane, accorciare le distanze, fare del mondo un posto un po’ più “piccolo”. Adesso, invece, il social si propone su una scala ridotta, con una App che si potrebbe definire di “vicinato”.

Facebook Local è un’App che permette di avere una panoramica chiara dei ristoranti, caffè, attrazioni, attività, eventi, amici di una determinata zona geografica, in un unico grande contenitore. Iscriversi è semplice e non è obbligatorio avere Facebook. Un’App estremamente chiara, intuitiva, semplice; tutto quello che bisogna fare è inserire un’are geografica.

Che portata potrebbe avere Facebook Local per le attività commerciali? Dare una risposta definitiva è prematuro (l’App è arrivata in Italia da un paio di mesi), ma le basi – a nostro avviso – ci sono tutte. Ad esempio per ogni ristorante l’App mostra: recensioni, fascia di prezzo, eventi correlati, contatti, possibilità di mandare un messaggio, indicazioni stradali, orari di apertura ed eventuali registrazioni dei nostri amici. Informazioni che possono assumere un ruolo primario nella scelta del consumatore.

Facebook Local. Un asso nella manica

Anche se ancora agli albori, Facebook Local costituisce un’interessante opportunità per le aziende, una vetrina in più attraverso la quale far notare la propria attività. Vi consigliamo di tenerla d’occhio… Noi vi abbiamo avvisati!

Contattaci

orari
lunedì
9:00 – 17:00
martedì
9:00 – 17:00
mercoledì
9:00 – 17:00
giovedì
9:00 – 17:00
venerdì
9:00 – 17:00