Facebook non è più solo un social: ha cambiato sociologicamente il nostro modo di relazionarci, ha profondamente rivoluzionato il mondo della comunicazione ed è diventato un benchmark di marketing. Oggi vogliamo concentrarci su uno strumento molto, molto, molto utile per i social media manager (e in generale per tutti coloro che hanno a che fare con il mondo dei social media): il pixel. Capiamo insieme funzionalità, possibilità e utilizzo.
Facebook Pixel: definizione
Se vi occupate di Facebook e in particolare delle Facebook ADS il Pixel è il vostro migliore amico. Tecnicamente è una stringa di codice da inserire all’interno del sito, praticamente invece è lo Strumento (sì, lo strumento con la S maiuscola) che fa la differenza tra fare campagne adv amatoriali e campagne adv professionali. Ad oggi è l’unico mezzo che permette di creare annunci mirati e profilati e, di conseguenza, ottimizzare il denaro investito.
Un Pixel, diverse funzioni
Vediamo nello specifico tutte le funzionalità del Facebook Pixel:
• Remarketing. Permette di indirizzare una campagna a tutti coloro che hanno visitato il sito (anche solamente determinate pagine), la pagina Facebook, e il profilo Instagram. In poche parole permette di “colpire” un target “caldo”, che già conosce l’azienda ed è pronto a ricevere notizie. È esattamente l’opposto del principio che regola la pubblicità in televisione: sul piccolo schermo gli annunci pubblicitari raggiungono tutti, a prescindere dal fatto che l’interlocutore sia effettivamente interessato al messaggio o meno. Con Facebook Pixel, invece si va sul sicuro.
• Ottimizzare le campagne per determinate azioni. Quando si crea una campagna con l’obiettivo conversioni sul sito si può scegliere in base a quale azione ottimizzare la campagna (acquisto, lead, visualizzazione pagina, etc.). Facebook cercherà di mostrare l’inserzione alle persone propense a compiere quella determinata azione.
• Lookalike. Si può usare il Pixel anche per trovare nuovi clienti simili alle persone che hanno vitato il sito. Quello che in gergo viene chiamato pubblico Lookalike.
• Monitorare le conversioni. Alla lista dei “perché installare il Pixel” aggiungiamo che questo frammento di Javascript permette di monitorare le campagne e capire quali azioni compiono gli utenti.
Mai più senza Facebook Pixel
Come abbiamo visto il Facebok Pixel permette di creare annunci mirati e profilati, è un potente alleato per indirizzare le proprie campagne pubblicitarie a un target che ci sta aspettando. E non finisce qui: offre la possibilità di monitorare le azioni degli utenti, testare la campagna, capire eventuali defit dell’annuncio e intercettare un pubblico simile al nostro target di riferimento. Si capisce come le potenzialità siano infinite… Cosa aspettate? Installate i il vostro Pixel.
In caso di problemi, perplessità e dubbi… chiamate Cabiria!