0521 282278
info@cabiria.net

Facebook avanzato: tutto quello che c’è dietro

facebook uso avanzato

Commentare, condividere, postare, mettere like…Facebook è molto di più. Se usato in modo professionale, il social risulta una piattaforma piuttosto complessa. Sono diverse, infatti, le funzioni “avanzate”, di vitale importanza per chi fa web marketing.

Business Manager: unica dashboard per diverse funzioni

Partiamo dal Business Manager. Se un po’ sei del mestiere ne avrai sicuramente sentito parlare (e magari lo utilizzi). In sostanza è una piattaforma che permette di gestire attraverso un’unica dashboard account pubblicitari, pagine, persone, inserzioni, cataloghi. Il vantaggio principale è fondamentalmente uno: gestire pagine non essendo più legati ad un account personale. Business manager nasce, infatti, per “centralizzare” tutte le attività di un’azienda e separare l’aspetto privato da quello aziendale.

Ma quando va usato? È uno strumento “avanzato”, utile – ad esempio – per quelle aziende che gestiscono più account pubblicitari e più pagine, oppure per i brand che decidono di affidarsi a partner esterni o ad agenzie.

Audience Insights di Facebook per trovare il target

Conoscere il proprio target è fondamentale per comunicare correttamente su Facebook. La tua fan base è composta più da donne o da uomini? In quale città abitano? Che titolo di studi hanno? Esistono degli interessi comuni?

Per rispondere a queste domande, Facebook mette a disposizione l’Audience Insights. La sua funzione è duplice: da una parte ci restituisce informazioni importanti sulle persone connesse alla nostra pagina, come situazione sentimentale, titolo di studio, pagine seguite, etc. Dall’altra ci da informazioni utili per raggiungere il nostro target ideale.

Facciamo un esempio: sei il proprietario di una pasticceria e vuoi fare un’inserzione. A chi la rivolgi? Quali interessi inserisci? È a questo punto che ci torna comodo l’Audience Network: inserendo nell’apposita stringa l’interesse “pasticceria” ci restituisce una serie di pagine affini, seguite – quindi – da persone che potrebbero essere interessate anche alla tua attività. Questo pubblico si può addirittura salvare e lo si può usare come destinatario dell’inserzione.

Facebook Analytics per conoscere il percorso di acquisto

Facebook Analytics è una piattaforma di analisi che permette di misurare i risultati. Soprattutto per chi opera nel web marketing, è fondamentale monitorare non solo i risultati di un’inserzione, ma tutto il percorso d’acquisto, fino alla conversione. Ad esempio puoi sapere dopo quanto tempo l’utente acquista, che strada percorre, eventuali ritorni e così via…Partendo dalla sua prima interazione su Facebook. Le possibilità sono pressoché infinite, ma le tipologie principali sono tre:

  • Funnel [icon name=”arrow-circle-right” class=”” unprefixed_class=””] permette di tracciare il percorso dell’utente, dalla prima interazione alla conversione.
  • Lifetime Value [icon name=”arrow-circle-right” class=”” unprefixed_class=””] è il guadagno che ogni cliente genera nel tempo.
  • Ricavi [icon name=”arrow-circle-right” class=”” unprefixed_class=””] si usa per conoscere il fatturato di un prodotto dall’attività su Facebook, il numero di acquirenti unici, il numero medio di acquisto per ogni cliente.

Facebook per un uso avanzato

Come abbiamo brevemente riportato, Facebook è tutt’altro che un mezzo banale. Al contrario, mette a disposizione una serie di strumenti complessi e performanti, fondamentali per chi si occupa di web marketing. Non resta che metterti alla prova!

Contattaci

orari
lunedì
9:00 – 17:00
martedì
9:00 – 17:00
mercoledì
9:00 – 17:00
giovedì
9:00 – 17:00
venerdì
9:00 – 17:00