Facebook dà i numeri: gli Insights per la Digital Strategy.

Facebook non è più semplicemente un social, ma una piattaforma di analisi, in grado di restituire dati di primaria importanza per le aziende e per i brand. In questo articolo tratteremo dei Facebook Insights: metriche e dati che riguardano la nostra pagina Facebook. Monitorare costantemente gli Insights è molto importante, perché sono in grado di restituirci informazioni preziosissime: per esempio ci aiutano a capire se la strategia che abbiamo scelto è efficace, se sono necessarie inversioni di marcia, se stiamo acquistando o perdendo fan, se i post che pubblichiamo sono in grado di attrarre e coinvolgere la community.

Le metriche da monitorare

Ora conosciamo, un po’ più da vicino, le metriche principali:

  • Un po’ di tutto, di tutto un po’. La prima schermata degli Insights è la Panoramica e, come si evince dal nome, questa sezione ci restituisce un andamento generale della pagina: il numero delle visualizzazioni, dei mi piace, il numero di persone raggiunte, le interazioni con i post e le visualizzazione dei video.
  • Mi piace o non mi piace? Nella seconda schermata Facebook ci restituisce il numero dei mi piace della pagina, i non mi piace più e la loro origine. Monitorare questa sezione è molto importante perché – a seconda dei picchi di “mi piace” o dei “non mi piace più” – possiamo renderci conto se i contenuti che abbiamo pubblicato sono apprezzati dal pubblico o se hanno spinto gli utenti a non seguire più la pagina. Come afferma Veronica Gentili : “Una piccola perdita costante di fan è assolutamente fisiologica, soprattutto nelle grandi pagine“, quindi niente panico!
  • Il momento perfetto per pubblicare un post. Passiamo ora alla sezione Post dove troviamo tutti gli aggiornamenti che abbiamo pubblicato, la copertura raggiunta e le interazioni. La vera “chicca” di questa pagina sta nel restituire giorni e orari in cui la fan base è online: monitorando questa sezione veniamo a conoscenza dei giorni e degli orari in cui i followers sono maggiormente attivi e – di conseguenza – del momento perfetto per pubblicare.
  • Mi è passato davanti. Con Copertura si intende il numero delle persone che hanno visto il contenuto, o meglio il numero di utenti a cui il post è “passato davanti” (e non necessariamente letto). In questa sezione possiamo anche vedere le reazioni che hanno suscitato (mi piace, love, wow, grrr, ahaha, sigh) e il numero di “azioni negative” effettuate dalla community, come nascondere i post della pagina, segnalarla come spam, smettere di seguirla etc.
  • Audience, target e persone in zona. Se andiamo nella sezione “Persone” Facebook ci offre una chiara panoramica della nostra community: età, sesso, paese e città. Nella schermata “Persone in zona” invece ci vengono restituiti i dati delle persone che si trovano nei pressi dell’azienda: un dato molto importate quando si imposteranno le campagne pubblicitarie !

L’importanza delle metriche

Come abbiamo brevemente illustrato gli Insights di Facebook sono un potente strumento per monitorare e analizzare la propria pagina, la strategia e il raggiungimento degli obiettivi. Quindi conoscere i principali Insights, capirne i dati e le implicazioni è un beneficio per l’azienda, soprattutto nel momento storico attuale, dove i social, il web e gli strumenti digital sono diventati la base del marketing.

Contattaci

orari
lunedì
9:00 – 17:30
martedì
9:00 – 17:30
mercoledì
9:00 – 17:30
giovedì
9:00 – 17:30
venerdì
9:00 – 17:30