Utilissima funzionalità Facebook! Da qualche tempo il social ha introdotto la Libreria Inserzioni: un archivio dove è possibile vedere tutte le inserzioni attive e non di una pagina. Un esempio pratico: cercando “Coca Cola”, la libreria ci restituisce tutte le inserzioni attive e non sulla pagina, divise anche per nazione. Vediamo nello specifico di che cosa si tratta.
Ads Library: di cosa si tratta?
La library è disponibile a tutti, chiunque può visualizzare le inserzioni (anche i non iscritti al social), andando sull’indirizzo https://www.facebook.com/ads/library. Come funziona la ricerca? In modo molto semplice: basta inserire un tema, un argomento o il nome di una pagina nella barra di ricerca e la piattaforma mostra un elenco di corrispondenze rilevanti.
I risultati che vengono restituiti sono, in pratica, le inserzioni (attive e non). Cliccando su “vedi i dettagli dell’inserzione” verranno visualizzate informazioni aggiuntive, come le informazioni della Pagina, il budget allocato e la copertura (questi dati sono ancora in fase di test, non sono quindi visibili a tutti).
Informazioni importanti ci vengono date anche sulle singole pagine: data di creazione, modifiche significative intercorse, paesi di residenza principale delle persone che gestiscono la pagina.
Da un punto di vista di marketing, molto interessante è vedere come un brand distingue la propria comunicazione in base ai paesi in cui è presente. Riprendendo l’esempio di Coca Cola, è possibile vedere le diverse inserzioni attive in Italia, nel Regno Unito, in Svezia e così via: cambia non solo la lingua utilizzata, ma anche il layout grafico e il prodotto proposto.
Perché la Libreria Inserzioni?
Perché Facebook ha creato questo “motore di ricerca”? Per rispondere a un bisogno di trasparenza, soprattutto, per quanto riguarda le inserzioni di natura politica e di interesse generale.
Dopo che gli annunci del social network sono stati utilizzati per cercare di influenzare le elezioni presidenziali americane nel 2016, Facebook ha confermato la volontà di aumentare la trasparenza e di impedire che la pubblicità online venga utilizzata in modo inappropriato. Accanto alla Library sono state indicate procedure nuove per chi vuole pubblicare annunci in ambito politico o di interesse generale: l’inserzionista dovrà formulare una richiesta e presentare i propri documenti di identità per permettere un’accurata verifica da parte del social.
Library Ads: un vantaggio per tutti
L’Ads Library ha due importanti vantaggi. Il primo è una maggiore trasparenza, il secondo riguarda i propri competitor: monitorando le inserzioni (e la conseguente strategia adottata) si possono recepire informazioni molto utili. Una novità interessante, quindi, per diversi punti di vista!