LinkedIn, il famoso portale dedicato alla ricerca e all’offerta del lavoro, nel corso degli ultimi anni ha apportato numerosi aggiornamenti alla piattaforma. Dopo essere stato acquistato da Microsoft nell’estate 2016, ha infatti progressivamente introdotto nuovi elementi estetici e funzionali, con l’obiettivo di incrementare sempre più il coinvolgimento dei suoi utenti.
LinkedIn Reactions: cosa sono?
L’ultima novità sono le Reactions. Il nome, molto probabilmente, non ti è nuovo… Le reazioni, infatti, sono state introdotte per la prima volta tre anni fa su Facebook per consentire alla community di esprimere le proprie emozioni a post e contenuti in modo differenziato. Un tentativo di avvicinarsi a Facebook? Nonostante le somiglianze tra i due social, continuano a differenziarsi. Ricordiamo come LinkedIn (a differenza da Facebook) sia un social business, una grande rete professionale con lo scopo di unire professionisti, creare partnership, trovare lavoro, mettere in risalto i plus della propria azienda. In questo articolo lo spieghiamo bene.
Come dichiarato dallo stesso LinkedIn, la decisione di aggiungere le reaction deriva soprattutto dalle molteplici richieste degli utenti, che mostravano sempre più l’esigenza di avere modalità d’interazione distinte e specifiche. La loro progettazione è il frutto di una profonda analisi del comportamento, delle conversazioni e della tipologia di contenuti pubblicati su LinkedIn.
Celebrate, Love, Insightful e Curious: ad ogni emozione una reazione
Attualmente, se non teniamo conto del già presente “consiglia” (il corrispettivo del “like” di Facebook), le reazioni sono quattro: celebrate, love, insightful e curious; in italiano festeggia, cuore, geniale, interessante. Tutte sono raffigurate da un’opportuna emoticon: il pollice alzato, due mani che applaudono, un cuore, una lampadina ed una faccina curiosa. Come usarle? È semplicissimo: basta tener premuto il tasto “consiglia” per vederle apparire.
Come funzionano le reazioni?
Sul blog ufficiale di LinkedIn, Cissy Chen, Product Manager dell’azienda ha spiegato che ognuna indica qualcosa di differente e può essere utilizzata in specifiche situazioni.
- Celebrate è ideale per complimentarsi e celebrare i successi personali e professionali
- Love è adatto per mostrare sostegno e apprezzamento
- Insightful per riconoscere l’importanza di un’idea o per manifestare interesse per un contenuto
- Curious per rivelare il proprio desiderio di ottenere maggiori dettagli su argomento specifico
Le nuove Reactions saranno disponibili globalmente, sia su App mobile che su Web in tempi brevi… tu le vedi già?