Ormai qualsiasi tipo di azienda se vuole esistere nel vasto mercato globale ha bisogno non solo di avere un sito web ottimale, ma è necessario che sia presente anche sui social media.
Certo, non è sicuramente facile riuscire a destreggiarsi nella moltitudine di tutti i canali sociali, soprattutto considerando il fatto che è opportuno continuare ad alimentare le proprie pagine e i propri profili con contenuti interessanti e di grande portata.
Innanzitutto è necessario iniziare a conoscere almeno i social principali, per capirne le peculiarità e poter elaborare un piano editoriale adatto.
Facebook is the king
Primo tra tutti, con un’utenza di 1,23 miliardi di persone nel mondo, Facebook, è un social network generico, che racchiude persone con interessi molto differenti. L’importanza di avere per la propria attività una pagina su Facebook, collegata al sito internet, è ormai indiscussa, anche perché questo social incrementa, con la pubblicazione di post adeguati, l’afflusso al sito internet e quindi ai propri prodotti. Per questo motivo suggeriamo di pubblicare su Facebook articoli creativi e di portata più generale, che possano interessare ad un gran numero di persone, anche se non in target con i vostri prodotti; questo vi permetterà di ottenere grande visibilità.
Short Twitter
Con un taglio un po’ più formale e professionale, Twitter è il social della sintesi, per colpire l’utente con poche frasi brevi. La scelta delle parole risulta quindi importantissima, così come l’utilizzo di hashtag per raggruppare gli argomenti e le tendenze, e far si che le persone ti ritrovino per determinati contenuti. È utile usare short link per rimandare al blog dove sicuramente verrà approfondito il tema del vostro tweet. Infine non bisogna dimenticarsi delle immagini che aumentano l’interazione con i tweet del 94%, perché catturano più facilmente l’attenzione dell’utente.
Linkedin: premia l’autorevolezza
Social che ha riscosso ultimamente molto successo, in quanto dà l’opportunità agli utenti di trovare relazioni professionali. Aprire una pagina Linkedin e tenerla attiva significa rendere la vostra attività ben visibile e autorevole, in quanto gli si conferisce notorietà.
Su questo social media andranno pubblicati articoli e post in target con il vostro pubblico, oppure articoli di interesse più generale, ai quali bisognerà conferire un taglio più auotorevole, perché non bisogna dimenticare che su Linkedin ci si rivolge a figure professionali.
Entra nella cerchia di Google +
Sebbene può sembrare un social non molto utilizzato, in realtà, aprire una pagina Google + risulta essere molto utile a livello dell’indicizzazione seo e della visibilità sul motore di ricerca omonimo. Attraverso l’authorship markup, è infatti possibile collegare il proprio sito internet alla pagina di questo social ed associare alla ricerca su Google un’immagine che renderà sicuramente più interattivo l’utente che vi incontra durante la sua ricerca.
Storytelling di immagini
Le immagini colpiscono gli utenti il 90% in più rispetto ad un post solo di testo. Per questo motivo Instagram è il social che non può assolutamente mancare nel panorama di un’azienda.
Oltre a sfruttare questo social media per dare visibilità a prodotti e servizi dell’attività, per far si di avere un grosso seguito di follower, è bene usare Instagram nel modo migliore: raccontando attraverso le immagini delle storie. Questo è possibile accostando una breve descrizione che contestualizzi l’immagine e al contempo la arricchisca di significato.
Cabiria è a vostra disposizione per ulteriori consigli o chiarimenti sull’intricato mondo dei social media.
E tu di che social sei?