Bilancio Facebook di inizio autunno. Facebook è in continuo movimento e chi fa un lavoro a stretto contatto con il social lo sa bene. L’estate 2018 ha visto una serie di aggiornamenti interessanti, scopriamoli insieme.
In principio erano le Canvas: le Instant Experience
Cambio di nome: le Facebook Canvas sono diventate Instant Experience. Per chi non lo sapesse sono esperienze interattive, caricate istantaneamente, ottimizzate per dispostivi mobili, progettate per catturare l’attenzione degli utenti. Una tipologia di inserzioni che sta riscuotendo grande successo presso i marketer per una ragione ben precisa: vengono caricate 15 volte più velocemente rispetto a landing page esterne.
L’ultimo update di Facebook ha potenziato alcuni aspetti: sono stati aggiunti nuovi modelli, è possibile inserire un instant form per acquisire contatti direttamente dentro l’esperienza istantanea e – novità principale – collegamento automatico con il pixel. Da oggi sarà quindi possibile tracciare il comportamento degli utenti all’interno delle Instant Experience ed effettuare azioni di retargeting.
Facebook Watch: concorrenza a Youtube?
Qualcuno di voi ci avrà fatto caso: nella home è apparsa una nuova icona a forma di video… è arrivato Facebook Watch. Lanciato negli Usa nel 2017, è una piattaforma integrata che permette ai brand di aprire dei propri canali, caricare video fino a 240 minuti e monetizzare cedendo spazi pubblicitari. Riuscirà Facebook Watch a fare concorrenza a Youtube? Staremo a vedere.
Video Creator: creare video in poche mosse
Rimanendo in tema di video, Facebook ha lanciato video creator kit, che permette di creare video quadrati per promuovere prodotti e servizi a partire da immagini statiche. Si trova in “strumenti di pubblicazione” –> “libreria video” ed è molto facile da usare (se per caso non lo vedi non ti preoccupare, è ancora in fase di roll out).
Puoi scegliere tra 4 diversi template e diversi obiettivi: “promuovere prodotti”, “far conoscere il prodotto”, “vendita”, “mostra benefici”. Un’ottima opportunità per dare vita a contenuti accattivanti in breve tempo.
Le recensioni diventano consigli
Altra novità rilevante: le recensioni sono diventate consigli. Le persone non sono più chiamate a valutare una pagina con un voto da 1 a 5, ma ora possono solo consigliare “sì” o “no”. E le recensioni lasciate fino a ieri? Nessun problema, rimangono visibili!
Possibili scenari futuri. Che cosa cambierà?
Facebook ci ha abituato a una continua evoluzione: quello che era possibile ieri, non è detto che lo sia domani. Ma che cosa dobbiamo aspettarci? Possiamo ipotizzare due scenari: un maggior controllo da parte di Facebook e sempre più strumenti nativi.
I vari scandali che hanno investito Facebook stanno portando il social a operare un progressivo restringimento delle opzioni di targeting. Parallelamente anche le campagne Facebook sono soggette a un controllo più selettivo: sempre più inserzioni vengono rifiutate.
Se da una parte dobbiamo aspettarci un maggior controllo, dall’altra Facebook lancerà sempre più strumenti nativi per “impedire” alle persone di uscire dal social (le Instant Experience e Watch ne sono solo un esempio)… Facebook è sempre in grado di sorprenderci: stay tuned!