È uno dei social di maggior successo, ha avvicinato il mondo della fotografia ai più giovani, attraverso le stories ci mette in contatto con la vita quotidiana di personaggi più o meno noti… Stiamo parlando di Instagram.
Il nuovo sound di Instagram
Lo ribadiamo, le stories sono la carta vincente di Instagram che gli ha permesso di arrivare a 250 milioni di utenti giornalieri. E, non è un caso, che una delle principali novità di Instagram riguardi le storie: la possibilità di aggiungere un sottofondo musicale. Come? In modo semplice e immediato, in perfetto stile Instagram. Basta caricare un contenuto (video o foto che sia), cliccare sul tasto “adesivo” in alto a destra, fare tap su “musica”, e scegliere un brano tra le playlist. A questo punto si può selezionare la parte del brano che si preferisce e decidere anche la sua durata (da un minimo di 5 a un massimo di 15 secondi).
Sempre in tema di musica, citiamo anche la collaborazione stretta tra Instagram e Spotify. Ora è possibile condividere un brano di Spotify direttamente nelle Instagram Stories e, viceversa, dalle Instagram Stories è possibile ascoltare un brando cliccando sul tasto “riproduci su Spotify”. Un’integrazione tra app molto interessante, che – siamo sicuri – porterà allo sviluppo di altre novità.
Indicatore di status: vedere chi è online
Altro aggiornamento: vedere quali amici sono online. L’indicatore di status è un cerchietto verde accanto alle immagini del profilo e nella la casella di posta Direct. Un update che ha la precisa funzione di rendere ancora più semplice il collegamento tra gli amici. Non temete, è una funzione reversibile: per chi volesse rendersi “invisibile” basta andare nelle “impostazioni” “privacy” e modificare i campi interessati.
Sono arrivate le videochiamate
Era nell’aria già da un po’, ma ora è ufficiale: sono arrivate le videochiamate su Instagram.
Funzione presente all’interno di Direct, può essere usata sia per videochiamare singoli amici che gruppi (il massimo di utenti è 4). Durante la videochiamata è possibile anche ridurre la schermata del collegamento video e continuare nella navigazione all’interno dell’app. Una bella novità, che fa di Instagram un social sempre più strutturato.
Instagram si fa tv
Una novità che non è rimasta inosservata è la IG TV. Ora è possibile caricare video molto più lunghi, che possono durare anche ore. Cambia, potenzialmente, l’utilizzo del social: non più un mezzo da utilizzare nei “ritagli di tempo”, da aprire e abbandonare, ma una piattaforma in grado di intrattenere l’utente per un ampio lasso di tempo, proprio come la televisione. Cliccando sull’apposita icona (a forma di tv) l’utente può scorrere i video consigliati, quelli caricati dalle persone che segue e quelli più popolari. IG TV prevede anche l’invio di notifiche per avvisare gli utenti dell’uscita di nuovi video. Avete già aperto il vostro canale?
Instagram: un social sempre più articolato
Tutte queste novità ci fanno capire come Instagram sia una macchina in continuo movimento e aggiornamento. Come non sia più solo un social fotografico, ma sia diventato molto di più: una piattaforma strutturata, un’app che integra musica, videochiamate, sistemi di messaggistica immediati. Questo è solo l’inizio! Vi terremo aggiornati.