0521 282278
info@cabiria.net

Nuovi Social Media 2018: ecco quali App scaricare

social media 2018

Facebook, Linkedin, Twitter, Instagram… Sono acqua passata! O meglio, sono diventati parte integrante della nostra vita, tanto da non rappresentare più una novità. Ma, non temete, esistono nuovi social media proprio dietro l’angolo, applicazioni pronte da essere scaricate e utilizzate.

Amino, il social delle “comunità”

Lanciato nel luglio 2016, Amino nasce con lo scopo di fornire ai teenerger uno spazio virtuale nel quale poter dialogare di argomenti più o meno vari, come videogiochi, serie tv, programmi televisivi, etc. I giovani utenti possono decidere in quale community inserirsi e prendere parte alle chat room dedicate. Ad oggi il social conta più di 250 mila comunità, al cui interno ci sono dai 50 mila a un milione di utenti.

Quora: per domande e risposte

Presente negli Usa da ormai 8 anni, Quora è arrivato in Italia nel corso del 2017. Il principio su cui si basa è molto semplice: fare domande e ottenere risposte. Al momento dell’iscrizione ogni utente deve specificare in quale settore è competente e gli alert lo informeranno ogni volta che la piattaforma si sta animando attorno all’argomento scelto. Il vero punto di forza di Quora è la qualità delle risposte che si possono ottenere: più una risposta viene giudicata positivamente dagli utenti e più sarà visibile; mentre le risposte ritenute “negative” non verranno mostrate.

Il social dei Lego

Lego Life, lanciato dalla nota azienda dei “mattoncini”, è arrivato in Italia nel corso del 2017. Permette di condividere foto delle proprie creazioni, seguire i personaggi preferiti, commentare con emoji, il tutto in formato rigorosamente Lego. La particolarità del social risiede nel target di riferimento: Lego Life, infatti, è stato pensato e realizzato per utenti con età inferiore a 13 anni. E, per tutelare al massimo i piccoli utenti, il social ha implementato una serie di norme di sicurezza: i bambini per iscriversi devono fornire una mail di un genitore, a ogni utente viene attribuito un username generato da una combinazione random di tre parole, i profili sono privi di informazioni personali, i commenti sono moderati, non esiste chat privata. Tutta l’impostazione di Lego Life ha l’obiettivo di fornire uno spazio “libero” e “costruttivo” ai piccoli utenti.

Un mondo sempre più piccolo

Come abbiamo visto il mondo dei social media è in continua evoluzione: cambiano i linguaggi, la velocità nella comunicazione, i temi attorno ai quali radunarsi. In poche parole cambia il modo di relazionarsi e di approcciarsi. Quello che stiamo vivendo è un mondo sempre più “piccolo”, sempre più unito e sempre più a portata di mano. E, anche questi nuovi social – con i quali impareremo a convivere nel corso del 2018 – contribuiscono ad avvicinarci un po’.

Contattaci

orari
lunedì
9:00 – 17:00
martedì
9:00 – 17:00
mercoledì
9:00 – 17:00
giovedì
9:00 – 17:00
venerdì
9:00 – 17:00