Facebook per la comunicazione aziendale

760 milioni di utenti attivi su Facebook ogni giorno; 5 miliardi di minuti spesi, ogni giorno, su Facebook. Non ci sono dubbi: se ci basiamo sui numeri, Facebook è il social media più popoloso del mondo e, per questo, le potenzialità di comunicazione su tale piattaforma sono enormi anche per le aziende. Dalle più grandi alle più piccole, le aziende possono in tal modo trovare clienti, potenziali clienti e nuove forme di sviluppo del business. Come tutto ciò che riguarda il web anche Facebook ha le proprie regole e il proprio linguaggio e, se non si sa come utilizzarlo, si rischia di non raggiungere i risultati sperati.
Un’azienda indirizzata verso un’attività di social media marketing via Facebook, dovrebbe monitorare le conversazioni in rete, definire una strategia di comunicazione che consenta di raggiungere e parlare in modo corretto al proprio target di riferimento e, a intervalli costanti, controllare quanto fatto e valutare eventuali modifiche.
Eccovi alcuni suggerimenti per impostare un’attività di social media marketing di successo e incrementare il proprio business.
Ora che le inserzioni pubblicitarie possono essere introdotte in una varietà di posizioni su una pagina di Facebook, l’immissione di più annunci in luoghi diversi incrementa la visibilità. In particolare, gli annunci inseriti nelle notizie sono circa 8 volte più coinvolgenti delle classiche inserzioni presenti nella colonna di destra. Questa variazione, accompagnata con contenuti coinvolgenti e immagini di qualità, fornirà i migliori risultati per gli inserzionisti.
Secondo quanto dichiarato nel libro B2B Social Media Book”, il giusto mix di contenuti da utilizzare nella propria strategia di social media marketing aziendale è: fatti 15 post pubblicati sui propri profili social, 10 devono essere di contenuti provenienti da altre fonti, 4 sono post provenienti dal proprio blog e 1 è un post commerciale che ha come obiettivo un’azione di vendita. Calendario alla mano bisogna organizzare il piano editoriale con cui gestire le pubblicazioni di post, contest facebook, campagne e quant’altro decidendo ora e giorno di pubblicazione dei contenuti preparati, per poi affidarsi agli strumenti di Facebook il quale offre la possibilità di pubblicare, in maniera automatica, i post programmati.
La pubblicazione dovrebbe essere programmata per le ore “calde” della giornata ossia dalle 7:00 alle 8:00 della mattina, dalle 13:00 alle 14:00 circa e dalle 20:00 alle 7:00. Si tratta di un’indicazione di massima perché, solo grazie all’analisi di Insights ed Analytics, sarà possibile valutare l’orario di maggior interazione dei fan con i post pubblicati e puntare su quello per le modifiche da apportare al piano editoriale.
E per concludere? Buona norma sarebbe seguire la regola S.M.A.R.T. – specifico, misurabile, raggiungibile, realistico e definito nel tempo, e, anche, perseguire la strada dei piccoli miglioramenti, ma costanti e raggiungibili.
 

Contattaci

orari
lunedì
9:00 – 17:30
martedì
9:00 – 17:30
mercoledì
9:00 – 17:30
giovedì
9:00 – 17:30
venerdì
9:00 – 17:30