0521 282278
info@cabiria.net

Trend Social Media 2018: che cosa ci aspetta sui social network

2018 trend social

Che cosa succederà nel 2018 in ambito social media? Quali sono i trend social per l’anno appena cominciato? Ecco che cosa dobbiamo aspettarci…

Video is the King

Ormai è ripetuto come un mantra, i video saranno i protagonisti indiscussi di tutto il 2018. Secondo le ultime ricerche, il 90% dei contenuti condivisi dagli utenti sono video, l’87% delle aziende presenti sui social utilizza video nelle proprie campagne promozionali e, entro il 2020, l’80% del traffico globale sarà attribuito proprio ai video. Quello che si preannunciava come una novità è diventata una normalità: gli utenti sono più predisposti a guardare un video anziché leggere i post.

Live & Stories

Anche questo trend, annunciato nel 2017, sta conquistando terreno. L’anno che verrà ci vedrà sempre più live, in diretta. Da Instagram, a Facebook, passando per Snapchat: le dirette diventeranno un mezzo sempre più usato per mettere in evidenza “momenti speciali” e per creare relazione con gli utenti. È la rivincita dei contenuti effimeri, fugaci, di breve durata; contenuti in grado di innescare quella che viene chiamata in gergo FOMO (fear of missing out), la paura di perdersi contenuti, offerte e servizi speciali.

Chatbot

Siamo sicuri che dei chatbot sentiremo parlare per tutto il 2018. Anche se li associamo ad una novità propria del nostro tempo, in realtà il primo chatbot fu inventato nel 1966 da Joseph Weizenbaunm che creò Eliza, un software che simulava la conversazione tra terapeuta e paziente.

Sintetizzando, sono chat gestite tramite intelligenza artificiale per gestire i rapporti con la clientela: dare assistenza, supportare gli acquisti, rispondere alle richieste, fornire un servizio più tempestivo e puntuale. La vecchia customer care, tanto per intenderci.

Fanno parte della grande famiglia dei chatbot anche le app di messaggistica integrate nei social media. Un esempio su tutti sono i bot di Messenger. Lanciati nel 2016, oggi ne se contano circa 10 mila e si stima che nel 2018 il 30% delle nostre conversazioni saranno gestite proprio da bot. Una crescita esponenziale che ci fa comprendere come questi strumenti siano un utilissimo mezzo di supporto per i brand. Immaginiamoci una situazione comune: ufficio chiuso, un utente si mette in contatto con l’azienda per ricevere risposte… Ecco che i bot possono dare un ottimo supporto, instaurando un dialogo con il cliente al nostro posto, andando così ad azzerare i momenti di attesa.

Digital pr, Influencer, guest post

Far ricorso a un personaggio famoso, coinvolgerlo nelle campagne promozionali, ospitarlo sul proprio blog, trasferire la sua “fama” al brand, il tutto con estrema naturalezza. Già perché il trucco di quello che viene definito digital pr, sta proprio nell’instaurare una collaborazione con un influencer, però in modo naturale, genuinamente, in modo tale che l’utente – dall’altro lato dello smartphone – non percepisca la “finzione” della pubblicità. Ed è proprio questo il goal: trasmettere messaggi spontanei e instaurare relazioni con i follower.

Nel corso del 2018 assisteremo a due trend in ambito influencer: un rapporto sempre più stretto tra “vip” e brand oltre a strategie social sempre più integrate per sfruttare al massimo questi attori della comunicazione.

Stare al passo con i tempi

L’anno che sta per arrivare confermerà molti trend che abbiamo imparato a conoscere nel 2017. Puntate tutto sui video, create dei live show, utilizzate l’intelligenza artificiale per dare un supporto completo ai vostri clienti, integrate nelle vostra digital strategy la collaborazione con influencer.

Queste sono solo alcune anticipazioni… Stay tuned, il 2018 sarà ricco di social-sorprese.

Contattaci

orari
lunedì
9:00 – 17:00
martedì
9:00 – 17:00
mercoledì
9:00 – 17:00
giovedì
9:00 – 17:00
venerdì
9:00 – 17:00