WhatsApp: il client di messaggistica istantanea anche per PC

WhatsApp, la app per la messaggistica con oltre seicento milioni di utenti nel mondo, segue la strada tracciata dall’iMessage di Apple ed estende il suo servizio anche su desktop e portatili. Per interagire con i nostri contatti nella massima comodità domestica o in ufficio; mentre siamo seduti a una scrivania o abbiamo un notebook a portata di dita.
Per accedere a WhatsApp online è necessario aver scaricato la versione più recente della app sullo smartphone. Il servizio funziona con Android, BlackBerry e Windows Phone ma, per il momento, non comprende iPhone, a causa di limitazioni della piattaforma Apple.
Occorre dunque visitare il sito di WhatsApp Web dal computer utilizzando Chrome, Firefox oppure Opera e scansionare, con lo smartphone, il codice QR visualizzato in alto a sinistra. L’operazione non andrà ripetuta le volte successive a meno che non si rimuova la spunta dalla voce “Keep me signed in” nella pagina iniziale del servizio.
In men che non si dica si aprirà la versione desktop di WhatsApp con, sulla sinistra, l’elenco delle chat attive e, sulla destra, la finestra in cui digitare i nuovi messaggi. Per modificare lo stato basta cliccare sul pulsante menu in alto a sinistra (l’icona con i tre puntini) e seleziona la voce “Profilo e stato” dal riquadro che compare, mentre per attivare le notifiche sul computer occorrerà fare click su “Attiva notifiche desktop”.
Affinché tutto funzioni correttamente è necessario lasciare lo smartphone usato per avviare WhatsApp Web connesso a Internet. Questo perché, di fatto, si crea un “mirroring”: immagini, file audio e messaggi sullo smartphone compaiono anche sul PC al quale il servizio è solo “trasmesso”. Ovviamente si potrà rispondere a chi ci scrive in modo veloce grazie alla tastiera fisica. Ogni nuova riga di testo inviata dal pc, apparirà sul cellulare, e viceversa. Potremmo così iniziare una conversazione dalla scrivania e alzarci per proseguirla al distributore di caffè, sul divano o in bagno.
Si possono abilitare notifiche sonore, così dal PC ci si accorgerà, in ogni istante, se qualcuno ha scritto. Sarà possibile scaricare le immagini e gli altri contenuti inviati dai nostri contatti mentre non si potranno cancellare i messaggi dal desktop (occorre farlo dal telefono).
Da un punto di vista della privacy WhatsApp non memorizza una copia fisica dei messaggi sul computer. Nel momento in cui viene meno il mirroring svanisce anche ogni traccia sul desktop. Per esserne certi, come per un account qualsiasi di posta elettronica, basta cliccare su log out prima di allontanarsi dalla scrivania. Oppure, se si è lasciato in bianco la spunta “Keep me signed” quando si è inquadrato il QR, dopo cinque minuti il servizio vi disconnetterà in automatico. Cosa che invece non avverrà se si è solo chiusa la pagina di Chrome. C’è una cautela in più, come protezione. Se si è lasciato il PC in mano ad amici o conoscenti senza uscire da WhatsApp, basterà disconnettersi direttamente dallo smartphone attraverso l’opzione, nella app, log out from all computers.
Ecco WhatsApp per PC: finalmente un servizio completo e gratuito che permette di velocizzare la comunicazione, trovando e ritrovando messaggi, file audio e immagini su più dispositivi.

Contattaci

orari
lunedì
9:00 – 17:30
martedì
9:00 – 17:30
mercoledì
9:00 – 17:30
giovedì
9:00 – 17:30
venerdì
9:00 – 17:30

Dona il tuo 5 x mille
a Cabiria Cooperativa Sociale

Sostieni il polo culturale Mental Pot