Facebook sta vivendo una fase di evoluzione, la portata organica sta calando, mettendo a rischio la visibilità delle pagine aziendali. Una soluzione è investire budget nell’advertising per non essere schiacciati dal cambiamento. Ma oltre alla pubblicità, per Facebook c’è un altro importante alleato che potrà aiutarvi a ottenere maggiore visibilità: i video. Tra i professionisti del social media marketing, si parla con insistenza dell’importanza dei video sui social, come dei salvatori, l’unico mezzo capace di dare nuovo slancio alla pagina. Ed effettivamente non ci si scosta tanto dalla realtà. Seguiteci per scoprire perché.
Perché i video?
Perché i video hanno tanto successo sui social? Perché sono contenuti semplici, immediati e facilmente “assimilabili”. Fanno leva su emozioni e impressioni. Riescono inoltre – in pochissimi secondi – a sintetizzare benefit, vantaggi e plus. Infatti, numeri alla mano, sono in grado di influenzare – e di molto – il comportamento d’acquisto.
Ecco perché dovreste inserire i video nella vostra digital strategy (statistiche tratte da Ninja Marketing):
- Dopo aver visto un video, il 64% degli utenti è più propenso ad acquistare il prodotto
- Il 90% degli utenti ha dichiarato che i video sono in grado di influenzare il processo decisionale
- Un utente medio guarda circa 32,3 video al mese
- Un utente medio passa 16 minuti al giorno a guardare annunci video online
- Includere un video nella homepage del sito può aumentare le conversioni fino all’80%
Vi abbiamo convinto? 🙂
Video vincenti su Facebook: le caratteristiche
Secondo Buzzsumo (il software dai “poteri magici” che scandaglia il web per determinarne regole e statistiche), i video che funzionano di più su Facebook sono quelli che trattano di food; al secondo posto troviamo quelli dedicati al fashion e al beauty. Anche se la vostra azienda non si occupa né di food né di fashion, i video rappresentano, comunque, il formato in grado di suscitare un maggiore engagement.
Ricordate questo dato: ogni giorno su Facebook si registrano più di 4 miliardi di visualizzazioni video: avete a disposizione una platea ipoteticamente infinita.
Come creare un video per Facebook
Vediamo le principali caratteristiche per creare un buon video su Facebook:
- Quanto deve essere lungo un video? Anche se non ci sono linee guida stabilite, vi suggeriamo una lunghezza tra i 60 e i 90 secondi. I video che rientrano in questo range, infatti, sono quelli che riescono a stimolare maggiormente l’engagement. Al contrario i contenuti video troppo brevi, al di sotto dei 30 secondi, non sono in grado di produrre interazione con l’utente.
- Scomodiamo ancora Buzzsumo e la sua ricerca condotta su 10 mila video: quelli più coinvolgenti hanno un testo introduttivo molto, molto corto, circa 80 caratteri. Il testo introduttivo può essere una CTA, un’esortazione, un commento ironico (a seconda dei casi, si intende), un interrogativo, ma vi consigliamo di non sforare le 80 battute. Occorre lasciar parlare i video e le loro immagini: come ci ricorda l’autore James McQuivey, un minuto di video equivale a 1,8 milioni di parole, circa 3.600 pagine web.
- Sappiamo la durata e la lunghezza del testo introduttivo, ci rimane da discutere del contenuto. Funzionano moltissimo i video “narrativi” che raccontano l’azienda, i suoi valori, i dipendenti, il know how. Altrettanto performanti sono i video con le testimonianze dirette dei consumatori, quando il consumatore assume il ruolo di ambassador, quando si dà voce all’esperienza in modo autentico.
Le dirette Live
Anche se di natura diversa, le dirette Live possono rientrare nella macrocategoria dei video. Poniamo l’accento sulle dirette aziendali, tralasciando quelle di natura personale. Le dirette video possono essere fatte per webinar, seminari, per sessioni di “question & answer”, tutte opzioni che prevedono un’interazione duratura. Per tale motivo le dirette che hanno il maggior tasso di engagement sono quelle che superano i 10 minuti. Certo è che occorrono dei contenuti di un certo spessore, contenuti che siano in grado di instaurare un rapporto con l’utente e che siano in grado di “tenerlo lì” per un tempo così lungo. Le dirette live sono una buona occasione per mettere in mostra un servizio aziendale a basso costo.
I video: il trend del 2018
Possiamo affermare che, come già successo nel 2017, anche per il nuovo anno i video saranno i protagonisti indiscussi dei social e dei siti web. Quindi inseriteli nella vostra digital strategy: fermatevi a capire che cosa volete comunicare, quali obiettivi volete ottenere, su quali piattaforme saranno riversati, come intendete promuoverli. 1,2,3: ciak si gira!