Al Bambù è un ristorante situato nella splendida location del Labirinto della Masone, il labirinto più grande d’Italia. Il ristorante, aperto nel 2005, si è contraddistinto fin da subito grazie alla cucina stellata di Massimo Spigaroli e del suo chef Rocco Stabellini. Cabiria web agency è stata scelta per promuovere online le ricchezze – e prelibatezze – di questo meraviglioso luogo di cultura gastronomica. Ideazione e sviluppo sito, SEO, Facebook, Instagram, Google My Business e campagne adv.
Sito web. Una vetrina online
Il primo step è stato quello di definire una web strategy. Obiettivo: incrementare la notorietà online, aumentare le prenotazioni e le visite al ristorante. In questa ottica, quale strumento migliore del sito web? Il sito è uno strumento fondamentale per le aziende che operano localmente, su un territorio ben definito. Il sito è stato studiato per mettere in evidenza i piatti, la filosofia culinaria, l’accurata ricerca di materie prime e di ingredienti.
Dal punto di vista grafico è stato scelto il “bambù” come fil rouge e come elemento distintivo.
Lato tecnico, invece, la sezione menù è stata gestita con custom post, post personalizzati, dotati di un archivio e di una classificazione propria. Il risultato è una sezione menù facilmente e rapidamente aggiornabile.
Ottimizzazione SEO. Posizionarsi a Parma
Imprescindibile per un sito web è la SEO, l’insieme di tutte quelle attività svolte per ottimizzare il sito lato motori di ricerca, al fine di aumentarne la visibilità in rete. Per il sito del Ristorante Al Bambù è stata fatta una profonda analisi del settore di riferimento, dei competitor, delle keyword e degli intenti di ricerca degli utenti. Dall’identificazione delle parole chiave, ne è derivata l’architettura del sito, i suoi metadati, i testi e, infine, l’ottimizzazione della scheda Google My Business.
Google My Business. Fondamentale per le aziende local
La web strategy di Cabiria ha previsto l’ottimizzazione della scheda Google My Business, strumento fondamentale per quelle aziende che rivolgono i propri servizi/prodotti su un territorio definito. Si intuisce, quindi, che per il settore food rappresenti un po’ l’ABC degli strumenti. Il lavoro di Cabiria ha previsto: studio delle categorie presenti, compilazione di tutte le informazioni, inserimento foto dei piatti e post informativi.
Dove vai, se i social non li hai
Ultimi, ma non ultimi, Facebook e Instagram. La sinergia tra post organici e azioni di advertising ha permesso di creare un alto livello di engagement e costruire una community virtuale in linea con il brand, fortemente interessata al ristorante.
Obiettivi raggiunti. Incremento delle prenotazioni
Gli obiettivi impostati in fase strategica sono stati tutti raggiunti. Il ristorante Al Bambù ha visto, mese dopo mese, crescere la propria notorietà online, con un conseguente aumento delle prenotazioni e delle visite. Una strategia online che ha prodotto risultati concreti e reali nel mondo offline.