Un’idea bella e originale, una ricca esperienza personale da condividere, tanta curiosità e un genuino entusiasmo. È così che si è presentata da noi Giorgia Olivieri, la creatrice del progetto web Dottori & Sapori. Abbiamo iniziato una collaborazione che oggi è un blog di cucina molto particolare.
Salute o gusto? Tutti e due!
Le ricerche online in ambito salute sono numerosissime, si è calcolato che vi ricorre l’85% degli italiani (fonte Future Health Study 2016). E lo sono altrettanto le ricerche relative alla cucina e alle ricette, con portali famosi capaci di attrarre un pubblico foltissimo di utenti. L’idea originale di Giorgia Olivieri è unire le due tematiche, costruendo un blog che non sia semplicemente un contenitore di ricette sane. Ma un blog di ricette salutari messe a punto da medici esperti in campo nutrizionale. Anche il titolo del Blog va dritto al punto: www.dottoriesapori.it. Sì, perché la sua inventrice vuole dimostrare come sia possibile mangiare bene, preservare la propria salute, e avere al contempo la garanzia di piatti gustosi e appetitosi (che sono testati personalmente da questa dinamica food blogger).
Un progetto web complesso e semplice al contempo
Il Blog Dottori & Sapori doveva assolvere a una serie di obiettivi:
• parlare di salute in modo scientifico ma divulgativo;
• offrire ricette di cucina ben spiegate;
• garantire un’esperienza di navigazione piacevole e completa;
• fungere da piattaforma di incontro tra persone ed esperti;
• essere un luogo di networking per gli specialisti di nutrizione.
A questi articolati fini, risponde una struttura razionale e molto chiara che si basa sulla categorizzazione delle ricette per “patologia” o categoria specifica di persone: ricette per diabetici, ricette per ipercolesterolemia, ricette per bambini, e così via. Ma siccome gli intenti di navigazione possono essere molteplici, ecco che i tag consentono una navigazione per ingredienti. All’interno le ricette sono spiegate con testo e step fotografici, ed è possibile anche inviarsi la lista della spesa per una fruizione davvero smart. L’utilizzo di custom post con campi dedicati rende le pagine delle ricette ricche di contenuti ben organizzati. Una specifica sezione chiama alla collaborazione esperti di nutrizione spiegando il progetto. Mentre tra esperti e utenti c’è la possibilità di consulenza diretta con la funzione “Fai una domanda” allo psicologo o al dietista. Infine la grafica minimale e pulita, fatta di bianco, verde e belle immagini, sostiene l’anima user friendly del sito.
Fare un sito web non basta: promozione e relazioni
Costruire un bel blog, utile e ricco di contenuti, non basta, soprattutto in contesti così competitivi come la salute e la cucina. Così la nostra intrepida founder di Dottori & Sapori ha pianificato una precisa strategia social avvalendosi della formazione della nostra web agency e di puntuali campagne di Facebook ADV gestite da Cabiria. Ottimizzazione SEO, social media strategy e digital pr sono le armi sfoderate per sostenere la diffusione e la notorietà del nome del Blog e portare traffico al sito. Un bell’esempio di un progetto web completo, dallo sviluppo alla promozione online!