0521 282278
info@cabiria.net

Immagine Coordinata: una case history Made in Cabiria

Immagine coordinata per il 55° della Clinica Città di Parma

Per il 55° della Fondazione, la Casa di cura Città di Parma ha organizzato un importante convegno dedicato a “Il ruolo del privato nella sanità del futuro”. Hanno partecipato illustri esponenti del mondo della medicina e di importanti istituzioni e strutture nazionali ed europee in ambito sanitario, con un grande afflusso di pubblico invitato. Cabiria è stata partner della Clinica Città di Parma nell’elaborazione del corredo di strumenti cartacei ed espositivi del Convegno. È per noi dunque una buona occasione per parlare, attraverso questa case history specifica e prestigiosa, dell’importanza dell’immagine coordinata negli allestimenti per gli eventi. In occasione di un evento istituzionale di rilievo come questo infatti, il lavoro preliminare fondamentale sta proprio nel mettere a fuoco e rimanere fedeli alla cifra stilistica che contraddistingue l’istituzione, in modo da comunicarla senza sforzo attraverso gli strumenti più opportuni.

Il giusto supporto per un evento importante

In linea con lo stile sobrio ed elegante, i colori tendenti all’azzurro e il linguaggio chiaro e diretto propri della Clinica Città di Parma, Cabiria ha seguito tutto il ciclo di produzione degli strumenti di comunicazione: dall’ideazione dei contenuti creativi alla concreta realizzazione grafica e stampa dei supporti e degli stampati, rivolti anche a facilitare l’esperienza del pubblico invitato.

Comunicare. Gli inviti sono stati progettati in un formato elegante e snello, a 2 ante e di dimensioni 15×15, contenenti anche il programma del convegno.

Allestire. Per “vestire” e personalizzare i luoghi congressuali sono stati progettati alcuni elementi d’allestimento che hanno funzionato anche da orientamento al pubblico nell’articolazione degli spazi. Per questo sono state create pareti espositive autoportanti e roll up che richiamavano gli elementi informativi relativi al Convegno. Inoltre queste strutture riproducevano in uno stile chiaro e lineare immagini della Clinica di allora e di adesso, in un efficace gioco di rimandi, a suggerire la continuità e l’innovazione, e quindi l’occasione e il tema del Convegno.

Accompagnare. Occorreva produrre una serie di stampati da fornire al pubblico perché potesse seguire il programma del Convegno e avere anche informazioni. Gli invitati hanno ricevuto una carpetta con tasca interna, un agevole contenitore per un blocco per gli appunti, in formato A4 e sfondo bianco. Nella carpetta ha trovato posto anche la nuova Carta dei Servizi della Clinica: un’ulteriore carpetta, munita anch’essa di tasca interna, per raccogliere le schede illustrative dei vari servizi offerti dalla struttura. Per completare, un Notiziario con le ultime novità, gli eventi in programma e alcuni approfondimenti in ambito medico.

Obiettivo: immagine coordinata

Tutto il materiale è stato realizzato, dalla grafica alla stampa (digitale e tradizionale), con un obiettivo ben preciso: trasmettere al pubblico un’immagine armoniosamente coordinata dell’Ospedale. L’utilizzo degli stessi colori e dello stesso font, oltre che di varie foto della struttura su tutti i supporti, ne sono l’esempio. In questo modo è stato creato un filo conduttore tra di loro, rendendoli singole componenti di un unico progetto coeso e coerente.

I servizi grafica e stampa di Cabiria per attività locali

Gestire un progetto dall’inizio alla fine, dal concept alla realizzazione grafica alla stampa, è sicuramente una modalità vantaggiosa per studiare un’immagine coordinata efficace. Cabiria, attraverso l’esperienza maturata negli anni, offre pacchetti di servizi mirati a quelle attività locali che, esattamente come Città di Parma, organizzano eventi aperti al pubblico. Precisione, velocità e puntualità sono caratteristiche che, unite alle competenze tecniche, trasformano un semplice fornitore in un vero e proprio punto di riferimento per la cura della propria immagine e della relativa pubblicità.

Contattaci

orari
lunedì
9:00 – 17:00
martedì
9:00 – 17:00
mercoledì
9:00 – 17:00
giovedì
9:00 – 17:00
venerdì
9:00 – 17:00