0521 282278
info@cabiria.net

Progettazione Grafica: la Resistenza made in Cabiria

In occasione del 70° anniversario della Resistenza italiana (2015) e della festa della Repubblica che si terrà il 2 giugno 2016, l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea Parma (ISREC) ha commissionato a Cabiria la realizzazione di libretti informativi raccontanti le storie dei partigiani di Collecchio, Fontanellato, Lesignano dei Bagni, Sala Baganza, San Secondo e Torrile.
Il progetto nasce dalla volontà dell’istituto e delle amministrazioni comunali di creare, in collaborazione con l’A.N.P.I, incontri e attività didattiche che mirino a raccontare la storia d’Italia e gli avvenimenti che si sono svolti nelle nostre attuali città. L’obiettivo? Tramandare, per non dimenticare, le storie di uomini e donne, coraggiosi, che hanno permesso la nascita della Repubblica Italiana.
Cabiria ha seguito, per la realizzazione dei libretti, tutta la progettazione editoriale, curando non solo l’impaginazione, ma anche la proposta grafica correlata.
Il tutto crea sei prodotti unici, simili ma differenziati e dal grande impatto visivo che contribuisce a raccontare in modo figurativo le testimonianze contenute nei fascicoli.
L’ISREC già da diversi anni collabora con Cabiria per la realizzazione di materiale utile ai percorsi formativi che organizza. Il 2015 è stato infatti l’anno della seconda edizione dell’Itinerario di studio condotto da studenti per studenti: “Nei luoghi della Guerra e della Resistenza a Parma”. Il libretto infatti raccoglie le esperienze dei ragazzi delle scuole medie di Parma che hanno intrapreso dei percorsi alla scoperta di quelle vie, piazze ed edifici della città in cui è stata combattuta la Resistenza e che tutt’oggi sono simbolo di libertà dal fascismo e nazismo.
Anche questo libretto con racconti, immagini e poesie è stato studiato, progettato e realizzato da Cabiria creando una sinergia tra le varie tipologie di contenuti.
Infine, la nostra Cooperativa, ha realizzato per l’istituto Storico della Resistenza i percorsi formativi del ‘900 e le proposte didattiche rivolte al personale scolastico. Il libretto illustra tutti gli incontri formativi, organizzati dall’ISREC, che le scuole possono richiedere per preparare lezioni tematiche nelle varie classi.
Insomma, un insieme diversificato di materiali sulla Resistenza declinati da Cabiria in modalità grafiche e comunicative diverse a seconda degli utenti finali e dell’uso specifico dei vari libretti. Un ritrovato percorso sulla Resistenza che di tanto in tanto amiamo rispolverare.
 
Approfondimenti:
http://www.nutritionalnavigator.com/

Contattaci

orari
lunedì
9:00 – 17:00
martedì
9:00 – 17:00
mercoledì
9:00 – 17:00
giovedì
9:00 – 17:00
venerdì
9:00 – 17:00