La Cooperativa sociale Cabiria è attiva sul territorio di Parma dal 1990 e nel corso della sua storia, lunga ormai un quarto di secolo, ha fissato da sempre come missione costitutiva l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate. Un compito di natura sociale che sta portando, e continuerà a portare, i suoi frutti all’intera collettività: dall’analisi dei dati è risultato, infatti, che sia nel 2011 che nel 2012 Cabiria ha favorito l’inserimento lavorativo di ben tredici persone svantaggiate, corrispondenti al 65% dei dipendenti totali.
Il risparmio generato nel biennio 2011-2012, riassunto fedelmente all’interno del report “Noi Siamo Qui” sull’impatto sociale di Cabiria per la collettività, è pari a circa 153.008 euro, equivalente alla cifra di 5885 euro per persona. Numeri straordinari, completati da una serie di vantaggi intangibili, ma di importanza, se possibile, ancora maggiore in termini di benefici economici e sociali prodotti da Cabiria: l’instaurazione di reti relazionali durature, l’aumento della qualità della vita dei soggetti inseriti, l’incentivo all’autonomia, il sollievo economico e psicologico per le famiglie delle persone coinvolte, la prevenzione del disagio, il riscatto sociale ed il minor rischio di tornare a commettere reati e, non ultimo in ordine di rilevanza, l’acquisizione di competenze lavorative riutilizzabili per l’inserimento nel mercato del lavoro. “Noi Siamo Qui” traccia una marcata linea di continuità tra passato, presente e futuro ed è l’impegno che Cabiria si prende nei confronti della sua comunità d’appartenenza.
La nostra cooperativa, sempre vigile su certe tematiche, ha consentito a diverse persone con invalidità, dipendenze, fragilità mentali ed in carcere di ritrovare la loro giusta dimensione e di riprendere il contatto con la vita. La Cooperativa sociale Cabiria si conferma quindi essere un’impresa che riesce a coniugare in maniera incredibilmente efficace l’attività produttiva a quella di effettivo inserimento lavorativo di persone svantaggiate, garantendo un percorso di crescita comune. Si realizza così un duplice obiettivo per Cabiria, che da un lato favorisce l’integrazione sociale e dall’altro assicura un risparmio concreto e non indifferente alla società.