Servizio Civile: per Marceline, un’occasione di crescita personale

Attività impegnativa ma appagante, il Servizio Civile è divenuto un impegno molto diffuso tra i giovani che possono così mettere a disposizione il loro tempo per gli altri. Esperienza di vita e formazione che Cabiria, una delle cooperative che ospitano il Servizio Civile Regionale, è la prima a consigliare.
Il suggerimento è stato colto al volo da Marceline, una ragazza di 25 anni appena compiuti, che sta svolgendo il Servizio Civile in un’attività di affiancamento agli operatori socio-assistenziali nell’appartamento gestito da Cabiria. Marceline viene dal Camerun ed è in Italia da ormai tre anni, per studiare ostetricia. Ha conosciuto il Servizio Civile grazie ai racconti della sua migliore amica e di alcuni ragazzi incontrati durante il tirocinio, svolto nel reparto di clinica medica, tutti molto entusiasti dell’esperienza.
Marceline racconta con piacere di aver trovato nel Servizio Civile una “buona occasione per integrarsi e condividere il suo tempo con e per gli altri, manifestando al meglio la sua personalità e le proprie capacità”. Confida che l’unica paura avuta l’ha sfiorata solo all’inizio, prima ancora di cominciare questa grande avventura: “temevo di aver scelto un percorso non adatto” rivela, “credendo di andare incontro a un’esperienza che potesse essere troppo forte per me sotto l’aspetto emotivo e psicologico”.
Ora, i dubbi ormai sepolti, parla con affetto dei nuovi amici che ha conosciuto, con i quali condivide la quotidianità e le tante risate. Il Servizio Civile si è rivelato essere per lei “un’attività piacevole tanto che ho intenzione di far conoscere ai ragazzi e agli operatori dell’appartamento la mia cultura, cucinando qualche specialità tipica del mio paese, il Camerun”.
Non solo, Marceline ha accettato di mettersi in gioco partecipando anche al Laboratorio di Sartoria, organizzato sempre da Cabiria: chissà che non continui l’opera di diffusione della propria cultura realizzando abiti e costumi tradizionali della sua lontana terra.
Come la stessa Marceline afferma, “l’esperienza nel Servizio Civile mi sta aprendo la strada anche a ciò che sarà la mia professione, ossia il lavoro di ostetrica”. La giovane volontaria sta, infatti, imparando a gestire i problemi e gli aspetti più emotivi delle persone con una capacità e un controllo che non credeva di possedere, e che le sarà molto utile quando avrà a che fare con le ansie e le preoccupazioni delle mamme in condizioni di pre e post-parto.

Contattaci

orari
lunedì
9:00 – 17:30
martedì
9:00 – 17:30
mercoledì
9:00 – 17:30
giovedì
9:00 – 17:30
venerdì
9:00 – 17:30