Google Analytics, il servizio di analisi del sito web per il monitoraggio delle visite messo a disposizione da Google, rappresenta il miglior strumento di statistiche più utilizzato online.
Con l’ausilio di Google Analytics l’analisi del sito web non è mai stata così facile, le molteplici possibilità per monitorare nel dettaglio la provenienza di una visita al sito web vi daranno una visione di ciò che vi circonda. È possibile, grazie alla dashboard, destreggiarsi all’interno del software e monitorare i visitatori provenienti da tutte le fonti, siano essi motori di ricerca o siti referer (fonte da cui l’utente è venuto a conoscenza di una pagina).
Google Analytics analizza persino campagne a pagamento essendo integrato ad Adwords. L’utente potrà tenere traccia delle sue campagne e di conseguenza sarà in grado di determinare il rendimento degli annunci, ricevendo in questo modo le informazioni per ottimizzare al meglio le stesse campagne e abbatterne i costi.
Grazie alla panoramica di Google Analytics si potranno visualizzare:
• tutte le pagine che hanno ricevuto più visite da parte di utenti,
• la provenienza degli utenti,
• il tempo della loro sosta sulle pagine del nostro sito,
• la posizione geografica,
• quanti nuovi utenti sono approdati al sito e il numero di utenti “fidelizzati”,
• la frequenza di rimbalzo detta anche bounce rate,
• il browser che hanno utilizzato gli utenti per la ricerca della nostra pagina,
• il dispositivo da cui è stato ispezionato il nostro sito dal pc allo smartphone ed il loro sistema operativo.
Google Analytics da l’opportunità di impostare fino ad un massimo di 50 profili, che corrispondono a 50 siti internet. Il servizio è gratuito per tutti i siti che non supereranno le 5 milioni di visite a pagina al mese. Cabiria consiglia almeno una volta a settimana l’utilizzo del servizio per l’analisi del sito web, affinché diventi il più efficace ed efficiente per l’utente.