Come ogni fine anno, Apple ha pubblicato la classifica delle più belle applicazioni per iPhone, scaricabili dal suo store.
Ecco la classifica italiana:
Replay Video Editor si è aggiudicata la palma di miglior applicazione del 2014. Si tratta di un programma di video editing che, grazie a un sistema di selezione automatica dei punti salienti, consente di montare rapidamente i filmati girati con i dispositivi mobili Apple, con tanto di colonna sonora ed effetti speciali. L’app è gratuita, ma può essere integrata da altre funzioni disponibili a pagamento.
Al secondo posto troviamo Peak – Brain Training, contenitore di test/esercizi per allenare memoria, concentrazione e altre capacità della mente. L’app ha una sezione dedicata alle statistiche per la verifica dei risultati conseguiti ed è gratis in una versione base che, però, può arricchirsi acquistando ulteriori opzioni o, addirittura, abbonandosi.
Il miglior gioco è risultato Threes!, app per chi vuole lambiccarsi il cervello cercando di abbinare tessere numerate: al prezzo di 1,79 euro, si è attestato anche tra i downloads più venduti.
In seconda posizione per le app “ludiche” figura Leo’s Fortune, videogame che costa 2,69 euro e in cui si deve guidare il protagonista nel recuperare l’oro che gli è stato sottratto, sullo sfondo di ambientazioni disegnate a mano.
A parte i due top per le due categorie considerate, Apple ha segnalato anche quali sono state le applicazioni (propriamente dette) e i giochi che si sono “fatti notare” durante l’anno che va a concludersi.
Tra le prime, ricordiamo:
- Litely (foto e relativi effetti)
- LoveTheSign (shopping di home design)
- Runtastic me (attività fisica)
- Hiperlapse (video in timelapse)
- BlaBlaCar (condivisione passaggi auto)
- Airbnb (prenotazione di brevi periodi in camere/case in tutto il mondo)
- iCV (curriculum vitae anche con info da social come LinkedIn)
- HitmanGo, World of Warriors (strategia)
- Ruzzle adventure, Rules! (puzzle).
Quali saranno le app più in voga nel 2015?