Nuova versione iOS 8.3

Dopo le tre versioni beta rilasciate non solo agli sviluppatori, per i test di rito sulla loro funzionalità, ma anche al pubblico, allo scopo di avere maggiori aiuti nella scoperta di errori e malfunzionamenti prima del rilascio ufficiale, è finalmente a disposizione di tutti gli utenti Apple la versione 8.3 di iOS.
Una delle novità più importanti è la nuova tastiera Emoji con la quale Apple ha deciso di apportare una ventata di modernità e freschezza alle emoticons solitamente utilizzate per valorizzare le emozioni espresse nei messaggi. Completamente modificata in iOS 8.3, ora più intuitiva da gestire e consultare, la tastiera Emoji si arricchisce con più di 300 nuove emoticons, raggruppate per categorie. Tra queste spiccano le emoji multietniche, con la possibilità di selezionare icone di volti dai diversi colori di pelle, nonché le rappresentazioni di nuclei familiari con due donne e due uomini insieme a bambini. Sono stati apportati miglioramenti anche alla keyboard, introducendo una tastiera dove la barra spaziatrice risulta prolungata mentre il tasto per aggiungere il periodo si è ridotto per evitare errori di battitura.
Sebbene nemmeno Siri, come le emoji, sia una novità per gli utenti Apple, con iOS 8.3 si presenta migliorato e provvisto di caratteristiche aggiuntive. Sarà possibile, ad esempio, effettuare chiamate con Siri semplicemente dicendo “Hey Siri chiama…”. Sono state aggiunte lingue e accenti, tra cui indiano, inglese della Nuova Zelanda, danese, olandese, portoghese, brasiliano, svedese, tailandese e turco e, inoltre, introdotte nuove parole, con migliorie sostanziali della cadenza robotica che poteva assumere la pronuncia.
Con l’attuale versione di iOS 8.3 gli utenti potranno collegare i dispositivi al loro car player attraverso la connettività wireless, se l’automobile possiede tale optional, mentre è stato aggiunto un filtro alla lista delle conversazioni nell’app dei messaggi, il cui utilizzo è facoltativo. Se abilitato, il filtro classificherà i messaggi ricevuti in due categorie differenti, una chiamata “Contatti & SMS” e l’altra “mittenti sconosciuti” onde evitare confusione.
Sono stati corretti dei bug per WiFi e bluetooth come il problema della continua richiesta di credenziali per l’accesso e il bug in cui la riproduzione audio si interrompeva con alcuni altoparlanti bluetooth.
L’aggiornamento a iOS 8.3 non ha però portato alla risoluzione di tre bug di lunga data. Il primo riguarda le disconnessioni casuali della connessione Wifi; il più seccante dei problemi e anche quello più comune. Il secondo bug affligge una parte minore di utenti e si riferisce alla cancellazione delle immagini dalla Camera Roll da iOS 8.3 installato su iPhone e iPad, dato che le immagini non vengono più salvate secondo un ordine cronologico. Un bug forse meno problematico ma comunque ancora presente su iOS 8.3, consiste nel mostrate all’utente il quantitativo sbagliato di spazio iCloud disponibile o, comunque, quello effettivamente utilizzato sulla nuvola.
Nonostante questo, i miglioramenti descritti e gli altri apportati alla nuova versione del sistema operativo di Apple segnano un ritorno ai vecchi regimi che vogliono donare all’utente la massima precisione e sicurezza di cui l’azienda va, da sempre, fiera.

Contattaci

orari
lunedì
9:00 – 17:30
martedì
9:00 – 17:30
mercoledì
9:00 – 17:30
giovedì
9:00 – 17:30
venerdì
9:00 – 17:30