Cos’è il remarketing? Funzionamento e opportunità

Vi sarà capitato mille volte: cercate un prodotto su Amazon e poi questo stesso prodotto vi “perseguita” su atri portali. Come è possibile? Attraverso il remarketing (anche detto retargeting): una forma di pubblicità online che si rivolge agli utenti in base alle loro precedenti azioni su Internet.
Il remarketing è un marketing comportamentale che ha lo scopo di intercettare i visitatori che sono interessati al brand (o al servizio), ma che ancora non hanno compiuto nessuna conversione… E che, quindi, saranno più propensi a compierla.

Individuare e colpire!

Come funziona esattamente il remarketing? In realtà è molto semplice: una volta installato un codice Javascript sul sito, questo sarà in grado di intercettare gli utenti che sono già entrati in contatto con un brand per poi mostrare loro specifici annunci. Ed è proprio questa la chiave del successo del remarketing: mostrare annunci pubblicitari a persone che già ti conoscono, che hanno visitato il tuo sito, che hanno già una certa familiarità con i tuoi prodotti e servizi. Perché è tanto importante? Perché le statistiche parlano forte e chiaro: sulla maggior parte dei siti solo il 2% del traffico web converte alla prima visita… e l’altro 98%? Va individuato e colpito!

Dove si fa remarketing?

Le piattaforme di advertising che forniscono questo tipo di servizio sono diverse, ma vogliamo concentrare l’attenzione su due: la Rete Display di Google AdWords e il Pixel Facebook. Con la Rete Display di Google AdWords è possibile entrare in contatto con i clienti nel mondo digitale grazie a un’ampia varietà di formati di annunci. Questa rete include oltre 2 milioni di siti e copre il 90% degli utenti in Internet. Attraverso la Rete Display è possibile mostrare annunci ai visitatori del tuo sito web mentre navigano su altre piattaforme o su altre App, mentre utilizzano YouTube o sono su Gmail.
Facebook Pixel ha funzionalità simili, ma applicate esclusivamente al mondo del Social. Si possono creare annunci solo per le persone che hanno visitato o interagito con la tua pagina Facebook, per chi ha cliccato – ad esempio – sul tasto “chiama ora”, per chi ha compiuto determinate azioni o per chi ha visitato una determinata pagina del sito Internet. Non finisce qui: è possibile utilizzare il pixel anche per trovare un pubblico simile al tuo target di riferimento… il cosiddetto pubblico LookeaLike.

Remarketing? Assolutamente sì!

Alla domanda: remarketing sì o no? Noi rispondiamo – a gran voce – sì! Oltre ai vantaggi che abbiamo elencato fino ad ora, questa tecnica di marketing consente anche di calcolare in modo più preciso il ROI (return of investment), di misurare le conversioni ed è, inoltre, un ottimo strumento per calibrare e ottimizzare attività future.

Ricapitolando:

  • Il remarketing permette di tracciare il comportamento degli utenti sul tuo sito o sulla tua pagina Facebook.
  • Ti permette di creare annunci unici da mostrare ai tuoi visitatori mentre sono su altre piattaforme.
  • Lo scopo è uno: far tornare il visitatore sul tuo sito, attuare il passaggio da utente a cliente e implementare le conversioni.

Questa cosa del remarketing vi interessa ma non sapete da che parte iniziare? Volete mettere in piedi campagne di annunci efficaci? Chiamateci allo 0521.282278 o scriveteci a info@cabiria.net.

Contattaci

orari
lunedì
9:00 – 17:30
martedì
9:00 – 17:30
mercoledì
9:00 – 17:30
giovedì
9:00 – 17:30
venerdì
9:00 – 17:30