OnePlus, la casa produttrice del telefono cellulare One è sempre più fiera del proprio prodotto. Oltre a essere uno smartphone Android avanzato e completo sotto tutti i punti di vista, e con alcune eccellenze che lo rendono particolarmente competitivo rispetto i suoi concorrenti, i firmware “famosi” compatibili con OnePlus One iniziano ad essere davvero tanti.
Presentato come uno dei primi smartphone a essere commercializzati con CyanogenMod installato, la situazione si è poi così evoluta da rendere necessario, per la OnePlus, rilasciare un video sul proprio canale YouTube dove sono mostrati i firmware “ufficiali” (così definiti dalla stessa casa) dello smartphone One. Tra questi troviamo, ovviamente, CyanogenMod 11S ma anche MIUI, Paranoid , Android, PAC MAN Rom e, da ultimo, ColorOS.
Rilasciata da poco dall’azienda cinese Oppo, la nuova versione del sistema operativo ColorOS v.2.0.0i, si basa su Android KitKat 4.4. Il nuovo sistema introduce una rinnovata interfaccia utente (delle notifiche, delle cartelle, del player musicale e di tutte le altre app), piuttosto minimalista ma valorizzata dal Global Gaussian Blur Effect (sistema che rende la grafica più bella e coerente) e da alcune nuove animazioni per le transizioni, che consentono di ottenere una sensazione di movimento naturale e particolarmente fluida.
Tra le altre novità ricordiamo:
l’app Live Weather 2.0, con l’aggiunta di nuovi effetti meteo sonori;
Global Gesture Panel 2.0, il pannello delle gesture (i tocchi che, fatti sullo schermo di uno smartphone, producono una determinata azione). Sarà attivabile con uno swipe dal basso verso l’alto e prevedrà, inoltre le air gesture, ossia azioni che si possono indurre sullo smartphone senza toccare il dispositivo (ad esempio scorrendo con la mano aperta a destra o a sinistra il dispositivo slitterà le pagine);
il nuovo Task Manager, organizzato in schede;
la funzione Easy Crop per scattare screenshot con facilità;
la sostituzione del launcher dual layer con il launcher Single Layer, per una maggiore semplificazione dell’interfaccia utente;
la modalità Super Power Saving per incrementare l’autonomia della batteria in caso di necessità, attivando solamente le funzioni necessarie, ed il Memory Cleaner per un’efficiente gestione della memoria dello smartphone.
Oppo ColorOS v.2.0.0i ha una dimensione di 914MB. Nella pagina del Forum ufficiale oltre a poter leggere l’elenco di tutte novità introdotte, è ricordato come il download può essere effettuato solo in modalità manuale.