0521 282278
info@cabiria.net

Content strategy: l’alleanza di blog e social media

contenuti sul web

Content is king

Proporre contenuti interessanti e originali è diventata una vera sfida per tutti coloro che intraprendono quotidianamente la loro attività di comunicazione e promozione online.
Se la celebre frase “content is king” è ormai un mantra consolidato per ogni web editor o seo copywriter, tra gli influencer di settore c’è anche chi sostiene che i contenuti di qualità non siano così fondamentali, almeno non nel senso in cui tradizionalmente lo si intende.
È importante certo puntare sulla qualità, ma intesa anche come efficacia comunicativa. Avere cura cioè che il contenuto proposto sia persuasivo e instauri un legame empatico con il lettore. Con contenuti di qualità ci si riferisce certo ad argomenti di alto livello e scritti bene, ma spesso sono i contenuti semplici, chiari e diretti quelli che riescono a catturare la fetta di pubblico che interessa.
In fondo è sempre una questione di registro, dove gli attori in campo sono l’“editore” con i suoi obiettivi comunicativi e persuasivi e il suo utente ideale, quello che deve essere “catturato” e convinto a mettere in atto le azioni desiderate. E poiché il luogo dell’incontro è la Rete, anche il mezzo influisce sulla qualità di questa comunicazione: velocità di comprensione del messaggio e impatto visuale delle immagini scelte sono senz’altro elementi fondamentali.
Naturalmente a seconda del lettore cui ci si rivolge, questi concetti troveranno una declinazione differente. La qualità insomma si misura tenendo in forte considerazione l’utente a cui è indirizzata la nostra comunicazione.

È il contenuto che arriva all’utente.

Un’analisi approfondita degli obiettivi comunicativi e del pubblico di riferimento, oltre che la “sperimentazione” di diverse tipologie di contenuti e stili, consentiranno di individuare la strada giusta da seguire. Ma in questo oggi ci sono a disposizione alleati speciali, strumenti che, se usati ah hoc, possono notevolmente incrementare e convertire il traffico verso i nostri contenuti.
Prima di tutto i blog che, affiancati al sito, lo promuovono, in una strategia globale di content marketing che non tralascia nessuno degli strumenti disponibili sul WEB.
Ma gli articoli del blog hanno bisogno di una camera di risonanza per continuare ad attrarre nuovo pubblico. Ecco allora che l’arma più efficace ci arriva in soccorso da quello sconfinato mondo che oggi pervade schermi e smartphone di ciascuno. Parliamo dei social media, che hanno insieme la peculiarità di una diffusione ad ampio raggio e la possibilità di settorializzare il pubblico, attraverso pagine e gruppi che riuniscono persone per categorie di interesse.
Diventa quindi più facile promuovere i contenuti verso un pubblico che si sa già essere interessato a un determinato argomento, offrendo a potenziali clienti informazioni e notizie che potrebbero interessargli o che addirittura, magari anche inconsciamente, stavano cercando.
Come sostenuto da Jeff Jarvis in questo articolo, i social media consentono di intercettare persone, potenzialmente interessate, che non sono riuscite a raggiungere il tuo contenuto per vie diverse: “Se tu non vuoi raggiungere il mio contenuto, dannazione, il mio contenuto arriverà da te!”.

Il blogging come dialogo tra le parti

Una volta che il contenuto sarà giunto agli utenti in target è importante che si inneschi un dialogo che dimostri il reale interesse del pubblico rispetto a ciò che si ha da dire.
Non solo commenti agli articoli del blog, ma ogni forma di gradimento: una condivisione del post sui social, un like alla pagina Facebook, un commento che generi una discussione. Qualsiasi azione insomma che aiuti ad implementare il traffico verso il nostro blog e verso il sito web e ad accrescere così la web reputation, in un circolo virtuoso in cui i contenuti diventano la merce di scambio per raggiungere obiettivi di marketing.
 
Approfonfimenti:
http://pennablu.it/dialogo-blogging/
http://www.webintesta.it/contenuti-di-qualita/
http://www.mysocialweb.it/2015/10/23/contenuti-in-cerca-di-lettori/#more-28396

Contattaci

orari
lunedì
9:00 – 17:00
martedì
9:00 – 17:00
mercoledì
9:00 – 17:00
giovedì
9:00 – 17:00
venerdì
9:00 – 17:00