Un valore determinante per i siti web.
Al di là delle architetture dei siti e delle scelte che caratterizzano una buona indicizzazione SEO, l’enorme diffusione di siti molto simili fra loro, quasi ad effetto fotocopia, può alterare notevolmente la percezione e l’orientamento di chi naviga in rete. Anche i più smaliziati frequentatori del web possono infatti entrare in cortocircuito quando si tratta di cogliere le effettive specificità di quello che si sta guardando e il valore di ciò che (forse) interessa acquistare.
Tendenzialmente, i brand affermati, le grandi catene di vendita online e i servizi di forte posizionamento (si pensi alla telefonia mobile) sono più facilmente esenti da questo rischio. Blog di notizie copia-incolla e blog tuttofare di settore, dove i consigli si ripetono pedissequamente e indifferenziatamente, sono gli esempi più eclatanti di questo effetto fotocopia che riporta in auge una parola che da sempre fa inorridire i pubblicitari: l’omologazione.
In effetti, se tutti i siti di un determinato settore producono gli stessi metadati, identiche parole chiave e simili immagini (quasi sempre acquistate dalle solite banche dati) viene difficile pensare alla possibilità di un posizionamento d’immagine differenziato, chiaro e convincente.
Soprattutto i siti che riguardano piccole attività industriali o artigianali, commerciali o di servizi, possono incorrere –pur con tutte le buone intenzioni di partenza- in un simile rischio: avere un’ottima architettura e una buona grafica, ma risultare indifferenziati agli occhi del proprio pubblico.
Questa confusione ha una radice precisa: la sottovalutazione dei contenuti del sito. Saper raccontare la propria specifica attività con parole e contenuti coinvolgenti, veritieri e motivati è infatti un aspetto fondamentale ai fini del successo del sito stesso in chiave di indicizzazione e di marketing. Occorre allora sottolineare che la qualità originale dei testi e delle immagini è una sana panacea contro qualsiasi rischio d’omologazione. Se il sito è capace di coinvolgere personalmente chi guarda, il risultato sarà poi convincente sotto tutti i profili di analisi web.