Instagram Tv è una delle principali novità di Instagram e – per dirla alla Vasco Rossi – è un piccolo/grande spazio pubblicità per brand e aziende. Ecco una guida su come usarla al meglio.
Che cos’è IGTV, la Instagram TV
Abbiamo già affrontato le novità 2018 di Instagram. Approfondiamo ora la novità forse più significativa. Instagram TV è un “canale parallelo”, una sorta di emittente televisiva a portata di smartphone dove poter pubblicare video lunghi, fino a 60 minuti. Attenzione: al momento la possibilità di postare video di un’ora è in realtà ancora in fase rollout, la maggior parte degli utenti può pubblicare filmati di una durata tra i 15 e i 10 minuti.
Come si usa IGTV
Per accedere a quella che viene definita “l’antagonista di youtube” occorre prima di tutto aprire un canale. È molto semplice: basta aprire l’app di Instagram, selezionare l’icona del televisore a destra, cliccare sulla rotellina, scegliere “crea un canale” e seguire tutti i passaggi. A questo punto si può procedere con il caricamento dei filmati.
N.B: i video sono in formato verticale, perché più adatti alla visualizzazione da mobile.
Per visualizzare i contenuti postati sul proprio canale basta cliccare sull’icona circolare del proprio profilo. I contenuti postati da altri, invece, si trovano nella schermata principale, organizzati per categorie: “persone che segui”, “per te”, “popolari”, “continua a guardare” (funzione che permette di riprendere un video dal punto in cui si è interrotta la visione).
IGTV per il social media marketing
Se prendiamo in considerazione un uso “professionale” del mezzo, quale portata ha IGTV per le aziende? Come sfruttarla al meglio? Quali sono plus e vantaggi?
Il goal principale risiede nella possibilità di postare video lunghi e – di conseguenza – di poter far vedere al nostro utente video “complessi”. Si accorciano ulteriormente le distante tra brand e follower e si può pubblicare praticamente qualsiasi cosa: backstage, presentazioni, spot…
Altro fattore da non sottovalutare: a differenza di Youtube, su IGTV non c’è nulla che interrompa la fruizione di un video, non ci sono contenuti pubblicitari che impediscono la visualizzazione. Se da una parte Youtube è un archivio di video quasi impossibile da battere, IGTV si presenta come un contenitore di contenuti “flash” creati direttamente dalle persone o dai brand.
Le possibilità per le aziende sono molteplici, ma occorre avere qualcosa da dire, un contenuto visivo su cui puntare. Perché – non ci stancheremo mai di dirlo – “content is the king”.