Preparatevi a una nuova rivoluzione di app e grafica: è in arrivo iOS 9

Le indiscrezioni trapelate parlano di un lavoro incentrato sulla correzione dei bug, la stabilità generale e sull’incremento delle prestazioni di sistema. Il tutto senza trascurare le dimensioni che dovranno mantenersi entro limiti accettabili, in considerazione dei milioni di proprietari di dispositivi iOS da 16GB.
Stiamo parlando della nuova release iOS 9 di Apple. Se le ultime release di iOS hanno contribuito a rendere i prodotti Apple più ricchi e attraenti hanno però finito per comprometterne in parte la stabilità. Negli ultimi anni il numero di bug ad affliggere il sistema operativo di Apple è indubbiamente lievitato, tanto da indurre i programmatori di Cupertino ad aumentare il numero di aggiornamenti disponibili.
Non c’è ancora alcuna notizia riguardo il nome in codice di iOS 9, e neppure sulle features che conterrà. Secondo le indiscrezioni, Apple starebbe lavorando su una serie di funzionalità aggiuntive, soprattutto nell’area mappe e musica.
C’è chi scommette sull’arrivo di un sistema di navigazione basato sulle viste da terra, molto simile a Street View. È anche intuitivo ipotizzare che iOS 9 estenderà ulteriormente le funzionalità di Siri e CarPlay. Già nella nuova beta di iOS 8.3 prodotta dagli sviluppatori si affaccia il supporto a CarPlay, ovvero il sistema della Apple che porterà l’integrazione dei comandi e le principali funzioni di iOS nei display touch multifunzione delle automobili (con la possibilità di utilizzare Siri per dettare sms o effettuare telefonate, fino all’integrazione con il sistema delle mappe).
Non mancano neppure le indiscrezioni su iOS 8.4: la release dovrebbe invece contenere l’integrazione dei servizi Beats per lo streaming nell’offerta di iTunes, per rincorrere Spotify nel business musicale on-demand.
Così, la release iOS 9, prevista per giugno 2015, avrebbe il compito di migliorare le funzionalità aggiuntive presenti nelle ultime release di iOS 8. L’unica, vera, rivoluzione potrebbe riguardare l’interfaccia grafica, sebbene si sappia ancora poco a riguardo.
Tolti i ritocchi estetici e le meraviglie del display Retina, è da 7 anni che l’interfaccia grafica di iOS è praticamente identica a sé stessa. Ecco perché, con iOS 9, Apple potrebbe apportare una grossa rivoluzionare trasferendo la Home Screen dell’Apple Watch sui suoi smartphone e tablet.
Con Apple Watch, infatti, la mela ha inaugurato un nuovo tipo di interfaccia grafica basata su icone circolari, l’uso massiccio di zoom-in e zoom-out, e un comando aggiuntivo: la corona digitale. Una combinazione che rende il tutto estremamente fluido e applicabile anche su schermi di dimensioni contenute, e che ben si potrebbe prestare ai display generosi degli iPhone.
Vedremo, dunque, se questo rivoluzione accadrà. A giugno, probabilmente.

Contattaci

orari
lunedì
9:00 – 17:30
martedì
9:00 – 17:30
mercoledì
9:00 – 17:30
giovedì
9:00 – 17:30
venerdì
9:00 – 17:30