Google Business Profile: novità e aggiornamenti

Addio Google My Business, SWIS, nuova direttiva delle recensioni…In questo articolo abbiamo riassunto alcune delle principali novità in casa Google e schede attività.

Addio a Google My Business

Partiamo con la prima news: entro la fine del 2022 dovremo dire addio definitivamente a quello che conoscevamo come Google My Business per dare il benvenuto a Google Business Profile. Un cambio non solo di identità, ma una trasformazione che porta con sé nuove funzionalità.

Premessa: con “Google My Business” si indica quel servizio (gratuito) di Google che consente a un’attività di apparire nella Ricerca o su Maps con un profilo ricco di informazioni (descrizione, orari di apertura, telefono, indirizzo ecc.).
Ora che succede? Niente allarmismi, nella teoria non cambia nulla, qualche modifica nella pratica.

Fondamentalmente cambia lo strumento attraverso il quale gestire la mia attività. D’ora in poi si dovrà usare quello che viene definito New Merchant Experience (NMX).
Per accedere (e gestire) la propria scheda ci sono due modi:

  • dalla Ricerca Google. Occorre loggarsi con la mail con la quale si gestisce la scheda e cercar in serp la propria attività. Nei risultati apparirà un pannello di controllo “La tua attività su Google” grazie al quale si potranno modificare le varie informazioni, postare contenuti, pubblicare foto, vedere le recensioni, consultare le statistiche, ecc.
  • direttamente da Google Maps. Il procedimento è simile: occorre essere loggati, cercare il nome dell’attività e cliccare sul tasto “Gestisci il profilo della tua attività”. Anche in questo caso si aprirà una dashboard con la quale gestire tutti gli aspetti della scheda.

Un aggiornamento che ha lo scopo di rendere più facile e più immediata la gestione della scheda da parte dei proprietari.

SWIS – See what’s in store

Seconda novità: da pochi mesi a questa parte Google ha implementato le schede con i cosiddetti SWIS (see what’s in store), prodotti disponibili in negozio.
Come funziona? Occorre inserire i proprio prodotti su Google Shopping e questi, in automatico, vengono visualizzati anche nella scheda Google Business Profile. Ciò significa che un utente che ricerca un’attività locale ora potrà anche vedere quali prodotti vende quel negozio, il costo, le varie tipologie…Una nuova funzionalità molto interessante che mira a rendere le schede sempre più complete ed efficaci lato utente.
N.B: questa funzionalità al momento è ancora in fase test e non è disponibile per tutto. Non ci resta che aspettare.

Direttiva Omnibus, recensioni trasparenti

Accanto al New Merchand Experience e agli SWIS è importante menzionare anche la nuova direttiva sulle recensioni.
Le recensioni su Google Business Profile (ma non solo qui) sono fondamentali, contribuiscono a determinare la notorietà online di un’attività, influiscono nella scelta, incoraggiano (o scoraggiano) i nuovi potenziali clienti.

Dal momento che sono così tanto importanti, l’Unione Europea ha varato una nuova direttiva (chiamata Omnibus) per tutelare i consumatori, puntando su una maggiore trasparenza delle recensioni.

Vengono definiti alcuni criteri su come pubblicare sul sito le recensioni lasciate – tra le varie piattaforme – anche su Google Business Profile:

  • occorre spiegare in che modo si sono ottenute (ad esempio se sono state richieste o se sono avvenute in modo spontaneo)
  • chiarificare il flusso (ad esempio esplicitare su quale piattaforma sono state scritte e spiegare le modalità attraverso la quale sono state pubblicate sul sito)
  • importantissimo —> è proibito pubblicare sul sito solo le recensioni positive

Il principio da applicare è quello della trasparenza, l’obiettivo è dare agli utenti la sicurezza di recensioni affidabili, provenienti da persone che hanno realmente acquistato quel determinato prodotto o servizio.

Google Business Profile, una piattaforma in continuo aggiornamento

Google Business Profile è una piattaforma che evolve, che si trasforma per offrire nuove funzionalità agli utenti…Ed è bene stare al passo di questi cambiamenti!

Contattaci

orari
lunedì
9:00 – 17:30
martedì
9:00 – 17:30
mercoledì
9:00 – 17:30
giovedì
9:00 – 17:30
venerdì
9:00 – 17:30