0521 282278
info@cabiria.net

Nuove figure professionali nate con Internet

nuove figure professionali internet

Social Media Manager, Seo Specialist, Web Designer, Content Manager… Non ci sono più i lavori di una volta! Il nostro mondo sempre più connesso ha influenzato anche la sfera lavorativa, portando alla creazione di nuovi bisogni che vengono soddisfatti da nuove figure professionali. Ad esempio abbiamo bisogno di una persona che ci costruisca il sito, di un’altra che scriva i testi in ottica web, di un’altra ancora che crei i contenuti per i social media e una che si occupi di identificare una strategia online.

Social media…Chi?

Iniziamo a fornivi qualche definizione.

  • Social media Manager: ironizzando è colui “viene pagato per stare tutto il giorno su Facebok” (come potrebbe dire qualche profano…). In realtà è un mestiere complicato, che presuppone profonda conoscenza e una grande capacità di stare sempre sul pezzo. Essere Social media manager, infatti, significa sostituirsi al proprietario di un’azienda e gestirne la comunicazione: definire il linguaggio, la creatività e i contenuti, stabilire obiettivi e budget, operare una costante opera di monitoraggio, creare campagne pubblicitarie mirate e profilate. È un mestiere pericoloso, ma che qualcuno deve pure fare.
  • Seo Specialist: è colui che mette in pratica tutte quelle strategie volte ad aumentare la visibilità di un sito. Infatti, fare SEO vuol dire realizzare contenuti esaustivi ed efficaci, andando a usare le parole chiave (keyword) attraverso le quali vorremmo essere intercettati dai motori di ricerca.
  • Content Manager: è il manager dei contenuti. È la figura che si occupa della redazione dei contenuti per il web (sito o pagine social che siano). Il vecchio copywriter, tanto per intenderci.
  • Community Manger: il moderatore delle folle. Spesso questa figura viene associata al Social Media Manager, e in effetti il confine è labile. Il Community Manager si occupa di gestire la vita quotidiana della comunità, moderando il dialogo e favorando l’engagement e la conversazione. Per semplificare: il SMM è colui che si occupa della strategia, il CM invece è colui che la mette in pratica.
  • Web Designer: è l’art che si occupa di creare la grafica di un sito. È la figura di congiunzione tra cliente e web master (colui che fisicamente crea il sito): deve saper interpretare il brief del cliente, tradurre in immagini il concept, trasformare in creatività idee astrette.
  • Account: e poi c’è lui, il punto di riferimento per i clienti. Come abbiamo spiegato in questo articolo, l’account è un consulente, colui che gestisce le richieste del cliente, lo supporta nelle scelte di comunicazione e di marketing.

No, non ci pagano per stare su Facebook

Ci sono molte altre figure che possiamo far rientrare nei lavori 3.0, ma diciamo che queste sono quelle principali (per quel che concerne la comunizione e il marketing) , quelle che magari avete sentito nominare. Detto ciò, tutte queste professioni necessitano di una profonda conoscenza dei mezzi web e, soprattutto, richiedono un continuo aggiornamento. Perchè, si sa, il mondo di internet è in evoluzione continua e richiede un sapere specifico e approfondito. Perciò per le vostre strategie online non ascoltate le sirene del fai da te, ma chiedete sempre l’appoggio di un’agenzia e di professionisti che possano aiutarvi davvero!

Contattaci

orari
lunedì
9:00 – 17:00
martedì
9:00 – 17:00
mercoledì
9:00 – 17:00
giovedì
9:00 – 17:00
venerdì
9:00 – 17:00