One Plus è una casa produttrice cinese di telefonia mobile. Il suo prodotto di punta? Il OnePlus One. Di questo dispositivo esistono due modelli uno da 16gb (con retro bianco) a 269 € e uno da 64gb (con retro SANDSTONE BLACK ovvero 2sembra una pietra”) a 299€.
Di entrambi di seguito le schede con caratteristiche tecniche:
https://oneplus.net/it/one#features
https://oneplus.net/it/one#design
https://oneplus.net/it/one#software
Il OnePlus One monta il sistema operativo Cyanogen, un sistema operativo basato su Android con caratteristiche (principalmente estetiche) diverse. Il sistema operativo ha una fotocamera da 13mpx, che garantisce immagini di alta qualità.
Curiosità:
GESTURE: le gesture sono i tocchi che fatti sullo schermo di un telefono producono una determinata azione: per quanto riguarda oneplus con Cyanogen le gesture di base sono quattro:
- Blocco/Sblocco schermo: doppio “tap” per lo sblocco schermo, doppio “tap” nella barra in alto per bloccarlo.
- Musica: “swipe” con due dita per mettere in pausa o in azione la musica, > e < per cambiare canzone.
- Fotocamera: cerchio per attivare la fotocamera.
- Torcia: segno a “V” per attivare la torcia.
INVITO: per l’acquisto di OnePlus One è necessario possedere uno speciale invito che si riceve via mail. Il dispositivo infatti non è in vendita in nessun negozio al mondo, ed è acquistabile solo sul sito ufficiale (ultimamente è acquistabile anche sui negozi online ma a prezzi decisamente più elevati del costo originario, ad esempio su Amazon costa € 500).
Per ottenere l’invito un metodo veloce è sicuramente quello di iscriversi al forum ufficiale italiano di OnePlus e cercare nelle varie sezioni utenti che posseggono inviti (nel momento in cui acquisti il tuo OnePlus infatti la casa madre ti inoltra tre inviti da poter regalare).
DISPOSITIVI PARI GAMMA: Diretti concorrenti del OnePlus One rimangono:
- Samsung Galaxy Note (3 e 4),
- Xiaomi MI4,
- OPPO Find 7,
- LG Nexus 5,
- Motorola Nexus 6 (Nexus è il brand di Google per i dispositivi mobili)
- iPhone 6Plus.
Ogni prodotto top di gamma di ogni brand tenta la concorrenza al OnePlus nonostante i prezzi rimangano elevatissimi, mentre l’azienda cinese sbaraglia il mercato con un prezzo ridicolo rispetto ai concorrenti.