Siamo talmente abituati a navigare con lo smartphone usando solo un dito, che quasi dimentichiamo che in fondo bastava un dito anche per leggere il buon vecchio libro di carta. E chissà che non sia proprio questa una delle ragioni del grande successo del mobile. Va in questa direzione uno strumento di grande facilità e versatilità, utilissimo per la comunicazione e il marketing aziendale: il pdf interattivo, sfogliabile e navigabile.
I tuoi contenuti in un touch. Cos’è un pdf interattivo
Il pdf interattivo è un documento digitale navigabile. È possibile sfogliarne le pagine in modalità touch, e saltare di sezione in sezione attraverso l’indice e i collegamenti interni, proprio come si farebbe in un sito web. Il pdf interattivo però ha l’aspetto di un documento cartaceo. Nel senso che è organizzato come lo sarebbero una brochure, un libro o un catalogo. Perciò ci trovate indici, capitoli, pagine, testi e immagini. Con lo straoridnario vantaggio dell’immaterialità e della leggerezza.
Cinque domande (e altrettante risposte) sul pdf interattivo
- Come si crea un pdf interattivo? Grazie alla tecnologia disponibile con programmi come Photoshop e InDesign. A partire da un documento magari destinato alla stampa tradizionale, è possibile generare un pdf interattivo. Naturalmente è un servizio professionale: programmi e know how sono quelli di una web agency.
- Cosa posso realizzare con un pdf interattivo? Un catalogo elettronico di prodotti e servizi, una brochure aziendale, un bilancio o un report… tutti quei documenti che hanno una serie di pagine e una struttura indicizzabile e navigabile.
- È modificabile il pdf interattivo? Sì, l’Agenzia che lo ha realizzato potrà aggiornarlo in caso di bisogno. Anche questo è un notevole vantaggio rispetto ai documenti materiali.
- Quanto costa un pdf interattivo? La velocità della tecnologia digitale permette costi contenuti e soprattutto convenienti rispetto ad altri strumenti. Pensiamo a un catalogo di prodotti stampato in centinaia o migliaia di copie per raggiungere fornitori o clienti. Con il pdf interattivo potremo spedire il documento a chiunque con un semplice click.
- Come posso usare il pdf interattivo? immaginate un account commerciale che deve promuovere un’azienda. Con pochi documenti digitali come il pdf interattivo potrà portare con sé sul tablet, sullo smartphone o spedire via mail, il profilo aziendale e una presentazione dei prodotti e dei servizi offerti, navigandoli agevolmente mentre parla con i clienti. I pdf interattivi possono essere caricati anche online e poi scaricati: un altro modo per rendere fruibile e navigabile con estrema facilità la documentazione promozionale. Ecco allora un importante vantaggio: il nostro ipotetico account potrà aprire i suoi documenti offline, per lavorare al meglio anche senza connessione di rete.
Statico o dinamico? Tutte e due con il multimediale.
Siccome la tecnologia è quella di Photoshop e InDesign, con lo stesso file sorgente è possibile ottenere due prodotti con uno sforzo solo. Ad esempio realizzare una brochure cartacea da portare a una fiera e poi farne anche la versione digitale navigabile per spedirla via mail. Realizzare in poche copie un bilancio sociale in un’edizione di prestigio, e poi realizzarne il pdf elettronico per una più facile fruizione. Insomma, si sfoglia con un dito come un catalogo, ma è pratico e leggero come un documento sul web: scopri il pdf interattivo sviluppato da Cabiria, una risorsa per il marketing e la comunicazione aziendali.