I miglior plugin per la realizzazione di siti web personalizzati

WordPress è il CMS (Content Management System) più utilizzato al mondo. Milioni di persone ed aziende utilizzano il sistema gratuito ed open source come “motore” per la realizzazione di siti web.
La capacità principale di un software come WordPress è di supportare i plugin, caratteristica che rende possibili l’ampliamento e la personalizzazione delle sue funzioni, in maniera relativamente semplice e veloce.
Questo fa si che la realizzazione di siti web con l’ausilio di questo CMS renda i i portali online ottimali, capaci, potenti e personalizzati.
In questo articolo vi presentiamo i miglior plugin che non potranno assolutamente mancare nella realizzazione vostro sito web.
Seo by Yoast
Un plugin dedicato al mondo SEO (Search Engime Optimization) di cui non potrete fare a meno. Semplice e gratuito vi aiuterà a gestire al meglio l’ottimizzazione del contenuto del vostro sito web rispetto alle query dei motori di ricerca. Avrete infatti la possibilità di inserire per ogni articolo e pagina i meta tag necessari per l’ottimizzazione on-page.
Il plugin, inoltre, genera automaticamente la sitemap completa e pulita per facilitare il lavoro degli spiders dei motori di ricerca nell’indicizzazione del tuo sito, e inoltre offre la possibilità di inserire facilmente il tag Canonical, affinchè non si venga penalizzati per contenuti duplicati.
Revolution slider
Tra tutti i plugin che realizzano slide, questo è sicuramente uno dei più completi.
Grazie all’utilizzo di Revolution le vostre slide acquisteranno armonia e avrete la possibilità di aggiungere non solo effetti di transazione, ma vere e proprie animazioni di testo ed immagini, inoltre ogni contenuto sarà accessibile per i motori di ricerca, qualità fondamentale per la SEO. Revolution slider non si limita solo all’inserimento di immagini e testo, ma da anche la possibilità di inserire video da Youtube, Vimeo o di caricarli direttamente all’interno di WordPress, proprio perché questi dispone di un lettore video HTML5.
Backwpup
Creare il backup del proprio sito web non è mai stato così semplice!
Con l’ausilio di Backwpup avrete la possibilità di salvare un’intera installazione di WordPress includendo la directory wp-content/ e di archiviare il file di backup anche su server esterni quali Dropbox, FTP, Google Drive creando un file di estensione zip.
Le funzioni di Backwpup sembrano infinite: potrete pianificare ogni processo di backup, salvare diversi formati di compressione degli archivi, selezionare diversi contenuti di cui si vuole creare l’archivio e tante altre funzioni che scoprirete solo utilizzando il plugin.
Caledarize it
Anche se a pagamento, questo plugin è il più completo nella gestione di eventi per il tuo sito internet. L’installazione del plugin vi permetterà di avere all’interno del sito un vero e proprio calendario di eventi on line, e grazie alla nuova funzione CSS Edtior sarà ancora più facile personalizzarlo.
CF7
Con l’installazione di questo plugin potrete creare contact form per il vostro sito in pochissimo tempo e in tutta sicurezza grazie al suo codice Captcha. Come tutti i plugin gratuiti è possibile installarlo direttamente da WordPress.
Digg digg
Buffer ha sviluppato questo plugin per rendere semplice e soprattutto veloce la condivisione di utenti degli articoli direttamente dal sito web su account social. Digg digg permette di inserire all’interno dell’articolo i pulsanti dei più utilizzati social network sia verticalmente a lato dell’articolo, che orizzontalmente prima o dopo l’articolo.
Con questi Plugin la realizzazione del tuo sito web sarà molto più semplice e personalizzabile.
 

Contattaci

orari
lunedì
9:00 – 17:30
martedì
9:00 – 17:30
mercoledì
9:00 – 17:30
giovedì
9:00 – 17:30
venerdì
9:00 – 17:30