0521 282278
info@cabiria.net

Made in Cabiria: il nuovo sito della Clinica Città di Parma

Quando si parla di WEB e di realizzazione di siti Internet, occorre sempre partire dal settore di riferimento dei contenuti cui dare visibilità, soprattutto se si tratta di servizi e attività di primaria importanza come quelli legati alla salute e alla cura della persona. È questo il caso di un sito che Cabiria ha realizzato di recente con l’attenzione e la passione che la contraddistingue: il sito della Clinica Città di Parma.
La Casa di cura è una struttura ospedaliera privata convenzionata molto conosciuta, a Parma e non solo, per la sua tradizione di eccellenza nel settore e per la sua attitudine all’innovazione, con un’attenzione sempre vigile al rapporto con i propri pazienti. Proprio questa capacità di mettere al centro i suoi utenti è ciò che l’ha guidata nella commissione del suo nuovo sito.
Cabiria ha raccolto la sfida, riflettendo in primo luogo sul rapporto di fiducia che si instaura tra un paziente, la sua famiglia e i medici che si occupano della sua salute, mettendo in primo piano proprio questa relazione.
Il sito così strutturato è in primo luogo immediato da visitare e semplice da navigare, in cui l’architettura potenzialmente complessa di una struttura così ampia e articolata come quella di un grande Ospedale si scioglie invece in percorsi intuitivi e “facili”, a partire dalla home. Perché il momento dell’accoglienza – offline così come online – è il primo passo per ciascuna conoscenza e relazione, ed è quindi fondante di tutto quello che ne seguirà.
Il risultato è sotto agli occhi di tutti.
Semplice così come lo è ciò che è davvero importante, ospitale, esaustivo e aperto, il sito della Casa di Cura Città di Parma è lo specchio dell’attenzione della Direzione e di tutto lo Staff nell’andare incontro al cittadino ancor prima di averlo nella propria Clinica, così da informarlo e accompagnarlo fin dall’inizio del percorso che verrà intrapreso.
Dal punto di vista tecnico questa necessità si è tradotta in precise scelte strutturali e stilistiche, compresa la vesta grafica, con la scelta di colori nitidi selezionata dalla scala di azzurri, e l’inserzione di un apparato fotografico dall’impronta informale e accogliente.
Si è curato inoltre l’aspetto della responsività, ovvero dell’adattabilità del formato video ai vari dispositivi mobile, e quello della velocità di caricamento, cercando di agevolare l’utente nella consultazione del sito.
Per quanto riguarda l’organizzazione dei contenuti si è cercato di accompagnare passo passo il navigatore, in modo che fosse facile per lui seguire i vari comparti.
Sono stati evidenziati i principali servizi nell’home mentre i vari percorsi medici e ambulatoriali sono stati sotto-categorizzati in maniera logica e intuitiva, reparto per reparto. L’elenco dei medici, un elemento di particolare interesse per l’utente alla ricerca di informazioni, è stato ordinato sia per nome che per categoria, in modo così da essere facilmente consultabile.
E poiché la visibilità di un sito passa anche attraverso la sua rintracciabilità sui motori di ricerca, si è posta particolare attenzione alla sua ottimizzazione – curando tutti gli aspetti inerenti, sia fuori che dentro il sito – così da essere facilmente individuabile dai motori stessi.
Questi sono solo alcuni degli aspetti salienti del lavoro di progettazione e realizzazione del sito messo in opera da Cabiria, anche in virtù della sua stessa vocazione sociale e della sua tradizionale esperienza in materia di accoglienza.
A conclusione della nostra “presentazione” del nuovo sito, che è consultabile QUI, utilizziamo la vetrina del nostro blog per ringraziare la Dirigenza e i suoi consulenti (interni ed esterni) per la fiducia accordataci e la continua e attenta collaborazione nello svolgere insieme l’importante compito di trasmettere al pubblico non solo i servizi e la professionalità, ma anche i valori e gli obiettivi – in una parola sola l’identità – di un luogo speciale che ha nella cura della salute e del paziente la sua missione fondante, la Clinica Città di Parma.

Contattaci

orari
lunedì
9:00 – 17:00
martedì
9:00 – 17:00
mercoledì
9:00 – 17:00
giovedì
9:00 – 17:00
venerdì
9:00 – 17:00