0521 282278
info@cabiria.net

Vuoi avere un sito web performante? Cabiria ti guida passo passo

Il sito internet è diventato ormai uno strumento di presentazione per aziende e brand. Per ottenere visibilità è necessario preoccuparsi non solo di avere un sito internet dedicato, ma che risponda prontamente ai bisogni di un possibile utente che si imbatte nella pagina web.
Il sito internet è il nuovo bigliettino da visita, attraverso il quale il cliente-utente inizia a farsi la prima idea di che tipo di azienda ha davanti; se uscirà soddisfatto dalla navigazione al sito è molto probabile che sarà più portato ad instaurare anche un rapporto economico e di fidelizzazione con il brand.
Da Cabiria il team di esperti nella realizzazione di siti internet lavora seguendo tutti i parametri necessari per la buona performance del sito sia a livello di accessibilità utente (contenuti, grafica, velocità di caricamento delle pagine) e sia a livello di ottimizzazione per i motori di ricerca (indicizzazione Seo). Ecco i consigli di Cabiria per voi.

Il contenuto è il re

L’utente che si trova coinvolto nelle pagine di un sito spera durante la sua navigazione di accedere in breve tempo alle informazioni di cui ha bisogno.
E’ quindi necessario che in soli 4 secondi, tempo che l’utente mediamente dedica alla pagina web, questi riesca ad individuare ciò che stava cercando.
Nel menù principale dovrà quindi esserci una pagina di presentazione dell’azienda, del brand o del blog; una pagina di localizzazione geografica, una pagina relativa ai prodotti o ai servizi forniti.
I testi devono essere brevi perché le persone impiegano il 25% di tempo in più a leggere su una pagina web rispetto ad una stampata.
Fondamentale è che l’utente non si perda nel sito, quindi è molto consigliato che in ogni pagina sia sempre presente un menù di riferimento per rendere la navigazione più facile e struttura del sito più intuitiva.

Anche l’occhio vuole la sua parte

Un’attenzione particolare va riservata anche alla grafica del sito internet. Il colore di base deve essere omogeneo nelle varie pagine del sito. E’ necessario sceglierlo accuratamente a seconda del tipo di sito che si va a realizzare. Il rosso ad esempio veicola sensazioni di grinta, urgenza e pericolo, ed è adatto quindi per siti ad alto impatto visivo. Il blu invece appare più rassicurante, rilassante e serio, viene infatti usato per siti istituzionali, in quanto conferisce un’immagine di serietà. Il bianco e nero sono colori usati per siti minimalisti ma eleganti, sottolineano la qualità e l’esclusività del brand.
Le scritte dovranno essere ben in contrasto con il colore di sfondo scelto per facilitare la lettura dei contenuti.
E’ buona norma porre poi, le parole chiave, a cui si vuole dare risalto, in grassetto, ed utilizzare elenchi puntati per facilitare l’utente nella lettura.
Sconsigliato l’uso del corsivo in quanto viene percepito dall’occhio con più difficoltà soprattutto attraverso uno schermo. In ultimo i font più adatti al web sono Arial, Courier, Verdana.

Gli utenti non aspettano

page eyetracking study per un sito performanteFondamentale per la buona usabilità del sito è la velocità di caricamento. Il tempo che un utente è disposto ad investire aspettando il caricamento di una pagina web è in media di 4 secondi, trascorsi i quali decide di solito di abbandonare la pagina e cercare altrove.
Le immagini sono quelle che generalmente appesantiscono molto il sito, consigliamo quindi, quando si salva l’immagine, di utilizzare l’opzione “salva per il web” per ridurne le dimensioni, e di scegliere un formato di immagine adeguato. Ultimamente si parla di webP, formato non ancora molto usato, ma che riduce notevolmente le dimensioni senza alterare la qualità delle immagini.
Ricorda inoltre, di inserire gli attributi Height e Width nei tag. In questo modo si comunica al browser le dimensioni dell’immagine prima di caricarla in modo da riservargli un posto e velocizzare il processo di caricamento.
Infine controlla che i codici HTML e CSS siano puliti e semplici senza ripetizioni inutili.

L’ottimizzazione SEO

Affinchè il sito venga subito trovato dall’utenze quando digita determinate parole su Google è necessaria una buona ottimizzazione SEO.
Se usate WordPress come CMS vi consigliamo di scaricare il Plug in SEO BY YOAST (o plug in affini per gli altri cms), questo vi permetterà facilmente di ottimizzare le diverse pagine, di cui è composto il sito, secondo una parola chiave che deve essere univoca per ogni pagina, e senza stopwords (e, o, il, ma, le, l’ ecc.).
Ricordatevi, infine, di inserire un’immagine in evidenza che sarà la copertina della pagina web e del contenuto, ma oltre questa è bene inserire anche altre immagini nel corpo del testo, ottimizzandole con l’alt tag, questo attributo dovrà descrivere l’immagine con massimo 7-8 parole, e contenere la keyword. Anche il nome dell’immagine deve essere personalizzato, inserendo la parola chiave.
Questi piccoli accorgimenti sono tutti necessari per una buona presentazione del proprio sito web e della propria attività, ricordiamo in ultimo di continuare ad alimentare il sito con contenuti di qualità, utili sia per l’utente, che continuerà a seguirvi, sia per i motori di ricerca che premiano i contenuti originali.
Cabiria resta a disposizione per aiutarvi a costruire il vostro sito web performante e personalizzato.

Contattaci

orari
lunedì
9:00 – 17:00
martedì
9:00 – 17:00
mercoledì
9:00 – 17:00
giovedì
9:00 – 17:00
venerdì
9:00 – 17:00