0521 282278
info@cabiria.net

Tool per il Visual Storytelling: creatività di successo.

I tool grafici per creare visual storytelling

Visual Storytelling è l’arte di raccontare storie usando immagini, di trasformare valori, ideali e concetti in elementi visuali. L’immagine, si sa, ha un potere comunicativo immediato e proprio per questo è uno degli elementi portanti nelle strategie di comunicazione dei brand. Per le aziende visual storytelling significa libertà di comunicare in modo creativo e diretto, e anche aumentare la notorietà e la probabilità di conversioni…Sì, perchè le immagini acquistano un ruolo importante anche nel processo d’acquisto degli utenti. Non sempre, però, le aziende hanno le risorse interne, le conoscenze e il tempo per dedicarsi a questa attività. Ma la soluzione c’è: se per la vera e propria impostazione di una strategia visual, il passaggio da un’Agenzia di Comunicazione è imprescindibile, per le attività quotidiane di pubblicazione su social e blog aziendali è possibile anche fare da sé. Esistono infatti tool grafici (gratuiti) in grado di creare visual di qualità, in velocità e in modo semplice.

Mai più senza questi 4 tool grafici

Per creare un visual storytelling di impatto non è necessario avere conoscenze professionali di programmi come Photoshop o InDesign. È possibile creare creatività accattivanti grazie all’utilizzo di tool gratuiti.

  • Il primo tool da utilizzare è senza dubbio Canva, un sofwtare per la progettazione grafica estremamente semplice e intuitivo. È un programma che consente di creare immagini, foto, infografiche, grafiche per i social (Facebook, Twitter, Pinterest e Instagram) partendo da temi preimpostati o completamente da zero. Canva funziona direttamente all’interno del browser, quindi sarà possibile iniziare a lavorarci dal pc dell’ufficio e continuare a casa, perchè tutto viene automaticamente salvato nel cloud. A questo tool diamo voto 10 per il mix di funzioni e per la semplicità di utilizzo.
  • Memorizzativi il sito di Pablo by Buffer, il tool delle citazioni. Usarlo è molto semplice: basta selezionare la dimensioni del post che si vuole creare (disponibile anche in questo caso per Facebook, Twitter, Instagram e Pinterest) e scegliere l’immagine disponibile tra più di 50.000 alternative. Se non trovate l’immagine che fa per voi non demordete: potrete fare l’upload di un’immagine e iniziare a lavorarci sopra.
  • Le icone sono uno dei trend grafici più utilizzati, le protagoniste indiscusse delle pagine social, dei siti web e del visual online in generale. A tal proposito non potete perdervi Noun Project, il tool che permette di scaricare gratis migliaia di icone. Basta fare la ricerca per parole chiave e scaricare l’icona in formato png, vettoriale o svg.
  • Ultimo tool da memorizzare è Wirewax, lo strumento che permette di trasformare semplici video in contenuti interattivi. All’interno dei video, infatti, è possibile aggiungere foto, link, informazioni testuali. La commistione di video, immagini e testi creerà un visual storytelling di grande impatto.

Le immagini riducono la distanza

Mai come oggi le immagini costituiscono un elemento strategico per il marketing. Grazie al loro utilizzo i brand possono raccontarsi in modo semplice e diretto, senza particolari filtri o sensazionalismi, riducendo la distanza con l’audience di riferimento.

Contattaci

orari
lunedì
9:00 – 17:00
martedì
9:00 – 17:00
mercoledì
9:00 – 17:00
giovedì
9:00 – 17:00
venerdì
9:00 – 17:00