0521 282278
info@cabiria.net

Siti WEB: NO FAI DA TE! L’importanza di una solida architettura

web design

La grande diffusione di strumenti open source per la costruzione di siti internet ha certamente facilitato i processi di sviluppo, rendendoli di fatto abbordabili anche da parte di chi non abbia una specifica competenza tecnica.
WordPress in particolare permette una grande flessibilità, con i numerosi temi a disposizione e la quantità di plugin che ne consentono la personalizzazione. Una relativa facilità e intuitività di utilizzo lo hanno reso il CMS più diffuso, come si può leggere in questo articolo pubblicato qualche tempo fa sul nostro blog.
Ma, come sempre, un uso per così dire amatoriale del mezzo è possibile e auspicabile fino a un certo punto. Se infatti è una grande risorsa per il cliente finale in fase di aggiornamento e implementazione dei contenuti a sito costruito, in fase di progettazione in realtà un sito internet richiede precise conoscenze e una lunga esperienza, non solo tecnica.
Immaginate infatti di entrare e percorrere i piani e i settori di un luogo pubblico, come un grande magazzino, oppure un museo, e pensate all’importanza della segnaletica, dei percorsi, della suddivisione merceologica o “semantica” dei vari comparti. Come fareste a trovare l’ingresso se non fosse adeguatamente indicato? E cosa capireste nel visitare un Museo se venissero disposte alla rinfusa opere di periodi storici differenti?
Insomma strutture e architetture razionali aiutano la fruizione di qualsiasi spazio: perché non dovrebbe essere così anche sul WEB?
Pensiamo allora all’architettura di un sito come a una rete ferroviaria, con entrate, uscite, snodi e scambi. Solo una struttura chiara, ben delineata e razionale renderà il viaggio piacevole, al motore di ricerca che deve scansionare senza intoppi il sito in ogni sua parte per poterlo indicizzare e inserire nella sua “personale” classifica, ma soprattutto all’utente che rimarrà sul sito e vi tornerà, solo se troverà piacevole la navigazione. Se questa sarà cioè semplice, ricca di contenuti facili da trovare, dove ogni cosa è al suo posto e c’è un posto per ogni cosa, dove come Pollicino il navigatore troverà le briciole che lo porteranno indietro sul suo cammino.
Ecco dunque che le soluzioni tecniche giuste sono essenziali, ma sono inutili se non c’è un progetto efficace alla base. Un progetto che prima di tutto è un’operazione di analisi semantica; stabilito il tipo di target e cosa si vuole ottenere attraverso il sito, la grande domanda è: attraverso quali contenuti e con quale distribuzione dei contenuti sul sito stesso?
Vedremo nei prossimi articoli quali sono gli snodi imprescindibili di un sito web e di quali strumenti tecnici dotarne l’architettura, per una struttura davvero efficace.
Intanto, parafrasando un vecchio famoso slogan: Sito WEB fai da te? Ahi, Ahi, Ahi…!

Contattaci

orari
lunedì
9:00 – 17:00
martedì
9:00 – 17:00
mercoledì
9:00 – 17:00
giovedì
9:00 – 17:00
venerdì
9:00 – 17:00