Il miglior cms anche lato SEO

WordPress è una piattaforma di content management system (CMS), ossia un sistema di gestione dei contenuti, considerato tra i migliori sistemi di gestione dei contenuti online, oltre ad essere ampiamente usato principalmente per la realizzazione di blog, negli ultimi anni ha visto un utilizzo anche più avanzato in quanto ora viene spesso usato anche per la realizzazione di siti web più strutturati e complessi come gli e-commerce.
Ma oltre ad essere uno strumento che consente un inserimento dei contenuti abbastanza semplice ed intuitivo, WordPress è anche molto personalizzabile sia graficamente che a livello di architettura del sito. Ma la sua forza sta anche nel fatto che non richiede un utilizzo e una conoscenza troppo approfondita dei linguaggi di programmazione.
Oltre a queste caratteristiche, WordPress è anche un CMS molto gradito ai motori di ricerca, rendendolo dunque ottimale a favorire l’indicizzazione del sito lato SEO.
Vediamo perché…
Inserimento dei contenuti: come in un qualsiasi foglio di Word l’interfaccia per l’inserimento di contenuti testuali permette di inserire grassetti, corsivi, collegamenti ipertestuali, insomma qualsiasi comando necessario alla personalizzazione del testo.
Plugin SEO by Yoast: altro fattore che rende WordPress un ottimo sistema per la SEO è ovviamente il plugin dedicato. Facilmente installabile, è considerato come il più completo in ambito SEO, in grado di gestire metadati, tag canonical, No Index e No Follow o eventuali Redirect. Consente infine di caricare direttamente la Site Map, ovvero il file XML contenente gli URL che consentono ai motori di ricerca di eseguire la scansione del sito in modo più efficiente.
Ma le potenzialità di WordPress per quanto riguarda l’ottimizzazione SEO di un sito non finiscono qui. Parliamo di  immagini. Attraverso il format apposito è possibile inserire il tag alt utile non solo per l’indicizzazione, ma anche per gli utenti non vedenti.
Wordpress consente anche di modificare facilmente le url al fine di renderle “parlanti”, ovvero espressive rispetto al contenuto della pagina o dell’articolo.
Durante la fase di creazione di un sito con WordPress è possibile scoraggiare i motori di ricerca ad effettuare l’indicizzazione tramite un apposito comando.
Ulteriore peculiarità che rende WordPress uno dei cms più diffusi in grado di contribuire all’ottimizzazione SEO è l’inserimento dei pulsanti social sul sito. Tale operazione stimola l’utente a condividere gli articoli creando interazioni utili comunque anche a livello di indicizzazione.
Visita il nostro sito demo per scoprire un’esempio di sito realizzato con WordPress.

Contattaci

orari
lunedì
9:00 – 17:30
martedì
9:00 – 17:30
mercoledì
9:00 – 17:30
giovedì
9:00 – 17:30
venerdì
9:00 – 17:30

Dona il tuo 5 x mille
a Cabiria Cooperativa Sociale

Sostieni il polo culturale Mental Pot